Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:PORTOFERRAIO15°20°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
venerdì 17 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Crozza-Meloni: «Io sono Miss Mondo. Trump mi detto che sono bella in mondovisione»
Crozza-Meloni: «Io sono Miss Mondo. Trump mi detto che sono bella in mondovisione»

Attualità venerdì 17 ottobre 2025 ore 06:30

Legambiente, si elegge il nuovo presidente

Aula VerdeBlu a Mola

Domenica si terrà a Mola l'assemblea dei soci per eleggere il nuovo presidente dell'associazione. A seguire tartaperitivo aperto a tutti



CAPOLIVERI — Domenica 19 Ottobre alle ore 10,30, all’’Aula VerdeBlu “Giovanna Neri” nell’area umida di Mola (lato Capoliveri) si terrà un’importante assemblea del Circolo di Legambiente Arcipelago Toscano che segnerà la fine del lungo mandato della presidente Maria Frangioni e il passaggio di testimone a un altro presidente.

Infatti, l’ordine del giorno, come si legge in una nota, prevede la relazione di fine mandato della presidente e del vicepresidente uscenti e la presentazione progettuale delle candidate presidente e vicepresidente.

Nella convocazione inviata ai soci di Legambiente Arcipelago Toscano (che nel 2025 ha nuovamente battuto il record di iscritte/i), Maria Frangioni scrive: "Sarà la mia ultima assemblea come presidenta dopo 11 anni mi farebbe molto piacere vedervi e fare con voi il punto della nostra storia finora, e la proiezione verso il futuro con il nuovo gruppo dirigente (niente spoiler)".


Dopo l’assemblea e l’elezione del nuovo gruppo dirigente del Cigno Verde isolano, ci sarà uno spuntino offerto a tutti i presenti e, a partire dalle 15, un Tartaperitivo per i volontari del progetto di protezione delle tartarughe Caretta Caretta di Legambiente e Parco Nazionale Arcipelago Toscano e del LIFE TurtleNest, un evento aperto a tutti coloro che amano le tartarughe marine.


La biologa dell’Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana (ARPAT) Cecilia Mancusi spiegherà con i dati scientifici la stranezza della stagione riproduttiva ancora in corso, con tempi di incubazione molti più lunghi del normale.


L’intensa giornata a Mola si concluderà con un brindisi alle volontarie e ai volontari che per tutta l’estate e in questo inizio di autunno si sono impegnati nel monitoraggio delle spiagge e dei nidi di tartarughe marine. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
È questo il risultato di recenti controlli dei carabinieri per garantire la sicurezza e la legalità sulle strade dell'isola
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Cronaca

Attualità

Politica