Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 06:30 METEO:PORTOFERRAIO15°20°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Attualità mercoledì 12 marzo 2025 ore 10:45

Come migliorare spostamenti da e verso un'isola

È questo il tema del prossimo incontro organizzato da Legambiente Arcipelago Toscano del ciclo "Cos'è e come funziona"



PORTOFERRAIO — Venerdì 14 Marzo 2025 presso la Sala Infopoint, ex Gattaia, a Portoferraio si terrà un nuovo incontro del ciclo “Cos'è e come funziona”  organizzato dal circolo di Legambiente Arcipelago Toscano.

Gli incontri, come spiegano da Legambiente, hanno lo scopo di approfondire alcune tematiche, di fornire informazioni aggiornate e possono essere spunti di riflessione su come potrebbe cambiare (in meglio o in peggio) il nostro territorio.

Questa volta il tema sarà quello di alcune tecnologie che possono essere usate per rendere più agevoli gli spostamenti per i residenti su un’isola, a spiegarlo sarà Marco Sartore di ElbaTech srl che riassume così il contenuto del suo intervento: "Gli abitanti di un’isola hanno esigenze di mobilità notevolmente diverse da quelle della popolazione turistica, in primis per motivi di lavoro, di studio e di salute. Lo sviluppo tecnologico mette oggi a disposizione strumenti molto utili per rendere più efficaci ed agevoli gli spostamenti. In questa presentazione verrà introdotta la tecnica di soluzione ai problemi generici di ottimizzazione e saranno spiegate alcune particolari soluzioni tecnologiche la cui applicazione potrebbe offrire concreti contributi in tal senso”.

"Come associazione ambientalista il tema della mobilità, soprattutto attraverso i mezzi pubblici, ci sta molto a cuore ed è uno dei punti fondamentali su cui lavorare per rendere più sostenibile l'Elba. Capire come è possibile rendere più agevoli gli spostamenti (senza interventi assurdi ed ad alto impatto ambientale come l'ampliamento dell'aeroporto o improbabili tunnel) è quindi di fondamentale importanza. Per info e prenotazioni 370 328 3801", conclude Legambiente.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La donna era andata al Pronto soccorso dove poi è accaduta la tragedia. Il cordoglio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Attualità