Attualità martedì 05 settembre 2023 ore 11:15
Bilanci 2015-19, Corte dei Conti chiede rettifica

Lo ha reso noto l'amministrazione comunale di Capoliveri spiegando che si tratta di bilanci di precedenti amministrazioni
CAPOLIVERI — Con la delibera 176 del 13 luglio 2023, la Corte dei Conti sezione Toscana, interviene sui bilanci del Comune di Capoliveri dal 2015 al 2019, chiedendo apposite rettifiche e rispettive riapprovazioni nelle sedute consiliari.
Lo fa sapere l'amministrazione comunale di Capoliveri.
"I magistrati della Corte hanno chiesto di correggere alcune poste di bilancio per i rendiconti approvati negli anni in oggetto dalle precedenti amministrazioni, ripristinando la regolarità, la veridicità e la correttezza dello strumento finanziario", si legge in una nota dell'amministrazione comunale di Capoliveri.
Gianluca Carmani, delegato al bilancio ha dichiarato: "Faremo quanto opportuno e quanto richiesto dai magistrati, riapproveremo tutti i rendiconti sino al 2019, verificheremo se tali correzioni hanno recato inoltre conseguenze anche i bilanci post 2019, elaborati ed approvati dalla nostra amministrazione, ma sono certo che con il lavoro di tutta l'amministrazione e dei tecnici addetti ai lavori, riusciremo sicuramente a salvaguardare gli equilibri di bilancio, garantendo allo stesso tempo la stabilità finanziaria del Comune di Capoliveri. Siamo già al lavoro per non far fermare la macchina amministrativa e proseguire il nostro percorso amministrativo, e tenere indenne la finanza comunale, e tutto il paese da quanto accaduto."
"Chiaramente - ricorda Gianluca Carmani.- bisogna affrontare le criticità rilevate per gli anni passati, con lo spirito giusto, senza guardarsi dietro, lavorando per garantire la stabilità economica finanziaria per l'ente e i suoi cittadini. Supereremo le criticità e continueremo a garantire i pubblici servizi in toto e tutti gli investimenti necessari al paese. Certo potevamo farne volentieri a meno, ma il lavoro svolto da questa amministrazione in questi ultimi anni, le nostra gestione parsimoniosa e le attenzioni ai numeri di bilancio ci hanno fatto accantonare le giuste e necessarie risorse per far fronte anche a tali criticità, permettendoci di salvaguardare la gestione finanziaria dell'Ente e ripristinare quanto richiesto per gli errori commessi in passato, permettendo il giusto prosieguo amministrativo della macchina comunale guardando al futuro con serenità e prosperità, senza alcun aumento del prelievo tributario su famiglie e cittadini".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI