DISSALATORE venerdì 28 gennaio 2022 ore 21:28
Dissalatore di Mola, riavviati i lavori

Il Comitato per la difesa di Lido e Mola spiega quali sono state le "reazioni" al convegno organizzato contro il progetto del dissalatore
CAPOLIVERI — "Dai 300 partecipanti al convegno “L’acqua che c’è” del 22 Gennaio scorso sullo scottante tema del dissalatore (leggi qui l'articolo) si è alzata una forte richiesta di riapertura del dialogo tra Ait-Asa e i cittadini.
Coerentemente con l’atteggiamento fin qui tenuto, improntato alla completa non considerazione del benchè minimo approccio ai principi di partecipazione democratica del cittadino, le succitate istituzioni hanno così recepito il messaggio: Ait pubblicando domenica 23 Gennaio un “bellissimo” articolo il cui titolo “Quello di Ait e di Asa sarà l’impianto più grande d’Italia” che è tutto un programma.
Il solito proclama - festival della retorica - del direttore Ait Alessandro Mazzei che continua a dichiarare che tutto va bene e che l’impianto rispetta l’ambiente terrestre e marino; nessun riferimento preciso e dettagliato ma solo versi imparati a memoria di un penoso testo melodrammatico che oggi risaltano ancora di più dopo aver ascoltato le circostanziate critiche dei relatori del convegno".
A dichiararlo in una nota è il Comitato per la difesa di Lido e Mola.
"Asa invece, lunedì 24 Gennaio, - prosegue il Comitato - ha messo in pratica una mossa studiata a tavolino: ha chiesto ed ottenuto la chiusura della strada per il Lido di Capoliveri con l’obiettivo di riprendere i lavori di stesa della conduttura del dissalatore".
"Ecco dunque che si è capito il motivo per cui sabato 22 Gennaio Ait e Asa, pur invitate al Convegno dal Comitato per la difesa di Lido e Mola, non hanno potuto partecipare: dovevano studiare queste due mosse strategiche!", conclude ironicamente il Comitato per la difesa di Lido e Mola.
Nel frattempo il Comitato ha diffuso anche una petizione online contro la realizzazione del dissalatore, invitando i cittadini a firmarla (leggi qui l'articolo).
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI