Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:00 METEO:PORTOFERRAIO18°20°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola

Attualità sabato 28 gennaio 2017 ore 10:40

10.000 mani per l'Elba sul versante orientale

​Domenica 29 gennaio al via in tre comuni del versante orientale la giornata di volontariato con 10.000 mani per l’Elba



CAPOLIVERI — L’iniziativa per la salvaguardia e la valorizzazione del patrimonio naturalistico dell’isola promossa da Prefettura di Livorno - ufficio staccato dell’Elba - in collaborazione con Esa, Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, Corpo Forestale dello Stato, Visitelba, Gestione Associata per il Turismo e Comuni dell’Isola d’Elba, domenica 29 gennaio coinvolgerà il versante orientale dell’Isola, vedendo impegnati numerosi volontari nei territori di Capoliveri, Rio Nell’Elba e Rio Marina. 

Il progetto che punta a sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema del rispetto dell’ambiente con azioni concrete sul territorio prevede un programma articolato per tutta giornata di domenica. 

A Capoliveri il ritrovo sarà alle 8.45 in Piazza del Cavatore con tutti i volontari e i coordinatori del progetto. Alle ore 9, dopo la consegna degli appositi kit, il team si recherà in località Castagni per dare avvio alle operazioni di rimozione dei rifiuti abbandonati. Alle ore 12 verrà effettuato il raduno dei rifiuti raccolti per la successiva rimozione, mentre alle 12,30 un piccolo ristoro sarà offerto a tutti i partecipanti all’iniziativa. 

I volontari si ritroveranno anche a Rio Marina in piazza Salvo d’Acquisto e a Rio nell’Elba in via Garibaldi. Durante la giornata ecologica Parco nazionale, Esa, Comune di Portoferraio Viceprefettura di Livorno e le associazioni di Protezione Civile dell’Elba svolgeranno un intervento straordinario di rimozione di rifiuti ingombranti in prossimità del canyon sotto il castello del Volterraio. 

Le attività si svolgeranno alla presenza dei Vigili del Fuoco e dei militari di stanza presso la base logistica di Valcarene che presidieranno il territorio per la sicurezza degli operatori. 

Sostenitori dell’iniziativa 10.000 mani per l’Elba sono: Associazione Albergatori, Confesercenti, Confcommercio, Coldiretti, ESAOM, Ferramenta Barbadori, Fondazione Isola d’Elba, Nocentini Group. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La donna era andata al Pronto soccorso dove poi è accaduta la tragedia. Il cordoglio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

STOP DEGRADO

Attualità

Attualità