Attualità mercoledì 29 luglio 2020 ore 16:01
Via vetro e lattine, orario ridotto dei locali

Lo stabilisce un'ordinanza del sindaco Davide Montauti per tutelare l'incolumità pubblica. Il divieto riguarda gli spazi pubblici
CAMPO NELL'ELBA — Il sindaco di Campo nell’Elba, Davide Montauti, ha emanato un’ordinanza con nuovi provvedimenti a tutela dell'incolumità pubblica validi fino al 31 agosto 2020. L’ordinanza contiene “il divieto di utilizzo da parte di chiunque di bottiglie e bicchieri di vetro e nonché lattine per il consumo di bevande sulle aree pubbliche o aperte al pubblico”.
L'ordinanza stabilisce anche l’obbligo “per gli esercenti che somministrano bevande in vetro o lattine o che per la natura del loro pubblico esercizio utilizzano bicchieri o contenitori di vetro nell’ambito della loro attività, di vigilare affinché tali contenitori non siano portati al di fuori dal locale o delle eventuali pertinenze”.
A questo si aggiunge il divieto di abbandono sulla pubblica via, al di fuori degli appositi contenitori per la loro raccolta differenziata, di bottiglie e bicchieri di vetro, lattine od oggetti che per loro natura possono frantumarsi cerando potenziali pericoli per la pubblica incolumità. I divieti per questi contenitori o altro materiale rigido entrano in vigore dalle ore 24 alle 7 di ogni giorno.
Il sindaco ha stabilito anche la chiusura delle attività dei pubblici esercizi e degli esercizi commerciali dalle ore 2 alle 6,30.
“Proprio in questo periodo dell’anno – si legge nell’ordinanza – a stagione turistica avanzata e vicina al suo culmine, si registra un sensibile aumento del numero dei frequentatori dei locali pubblici, degli esercizi commerciali e delle aree comunque aperte al pubblico, particolarmente in orario serale e notturno”.
Da qui la necessità di intervenire con misure “atte a scoraggiare la formazione – si legge ancora nell’ordinanza – di aggregazioni notturne di persone, in considerazione dell’esigenza di tutelare la salute pubblica, certamente esposta ad un maggior pericolo per effetto dell’inosservanza delle prescrizioni relative al distanziamento sociale e del mancato utilizzo dei dispositivi di protezione individuale”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI