Sport lunedì 29 settembre 2025 ore 09:00
Elbaman 20, ecco i vincitori

Sul gradino più alto del podio atleti da Germania, Ungheria e Italia. Record di iscritti e 20 nazioni rappresentate
CAMPO NELL'ELBA — Le gare della 20esima edizione di Elbaman Triathlon si sono svolte senza nessun tipo di incidente e il meteo è stato impeccabile, come spiegano gli organizzatori
Il cambio di percorso, compiuto per la sicurezza degli atleti, con il multilap da 4 giri per la gara full distance (in sostituzione dei 3 giri più lunghi degli scorsi anni) si è rivelato più duro del previsto, ma questo non ha impedito agli Elbaman di portare fino in fondo la loro sfida.
Vincono Elbaman il tedesco Herbert Enzinger con il tempo di 9:32:30 per gli uomini, l’ungherese Anna Eberhardt con il tempo di 11:40:19 per le donne.
Vincono Elbaman73 l’italiano Marco Vanni con il tempo di 4:37:12 per gli uomini e l'italiana Ilaria Zavanone con il tempo di 5:10:50 per le donne.
La classifica completa è consultabile sul sito https://www.nextrace.net.
Sabato si è svolto Aquathlon delle Aquile e per i più giovani l’Elbaman Kids.
Domenica invece si sono svolte le gare regine: Elbaman (3.8 km nuoto, 180 km bici, 42.2 km corsa) e Elbaman73 (1.9 km nuoto, 90 km bici, 21.1 km corsa), entrambe disponibili anche in formula staffetta.
L’edizione 2025 ha registrato numeri da record: oltre 900 iscritti, con un 20% di partecipanti stranieri provenienti da 20 nazioni, tra cui Stati Uniti, Argentina e Australia. Si tratta della più alta affluenza nella storia della manifestazione, proprio nell’anno in cui Elbaman festeggia i suoi 20 anni di storia.
Un percorso unico nel panorama italiano Elbaman è stata la prima gara full distance in Italia e per oltre dieci anni è rimasta l’unica occasione per cimentarsi su questa distanza nel nostro Paese. Dal 2007 al 2010 ha assegnato anche il titolo di Campionato Italiano di lunga distanza.
La gara parte da Marina di Campo, cuore logistico e teatro della frazione di nuoto e corsa. Il tracciato ciclistico, ad anello tra Marciana e Marciana Marina, è da sempre tra i più spettacolari e impegnativi d’Europa. Quest’anno, per motivi di sicurezza legati al manto stradale, il percorso è stato rivisto: gli atleti della full distance affronteranno 4 giri da 45 km, sul circuito già noto della half distance.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI