Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:48 METEO:PORTOFERRAIO13°17°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
lunedì 10 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Adriano Panatta e Paolo Bertolucci presentano il libro «La telefonata - Gli Slam del 2025»
Adriano Panatta e Paolo Bertolucci presentano il libro «La telefonata - Gli Slam del 2025»

Attualità lunedì 10 novembre 2025 ore 12:40

Un bolide illumina il cielo dell'Elba

Fonte immagine: Intercomunale Protezione civile Elba occidentale

Quello che apparirebbe come un probabile bolide in caduta è stato intercettato dalle telecamere antincendio boschivo dell'Intercomunale di Protezione civile



CAMPO NELL'ELBA — Un oggetto luminoso in caduta con una traiettoria orizzontale è stato intercettato in un video del sistema di videosorveglianza antiboschiva dell'Intercomunale di Protezione civile dell'Elba occidentale.

A catturare le immagini una telecamera a infrarossi posizionata nella zona di San Piero in Campo.

Come ha spiegato Gian Mario Gentini, referente dell'Intercomunale dell'Elba occidentale, "l'oggetto ripreso sembra un bolide in caduta con una traiettoria orizzontale che si ipotizza si sia poi disintegrato nell'atmosfera. Attendiamo ulteriori notizie".

L'avvistamento è avvenuto la notte fra l'8 e il 9 Novembre, e Gentini ha segnalato l'evento all'Istituto Geofisico Toscano Parsec di Prato con cui l'Intercomunale collabora ma al momento non si hanno informazioni più precise.

Però l'"oggetto misterioso" è stato intercettato anche dalla telecamera della rete Prisma di Piombino e di Portoferraio. 

Sul sito dell'Unione Astrofili Italiani si legge però che "Novembre rappresenta una buona occasione anche per chi vuole dedicarsi all’osservazione delle meteore, in particolare dello sciame delle Tauridi e delle Leonidi, come spiega l’esperto dell’UAI Mario Sandri. I primi quindici giorni del mese sono favorevoli all’osservazione delle Tauridi. Il picco delle Leonidi è previsto invece nella notte tra il 17 e il 18 novembre, in prossimità della Luna Nuova, quindi in condizioni ottimali per l’osservazione".

Valentina Caffieri
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Elba, bolide in caduta
Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Oltre alla denuncia di 14 giovani coinvolti, identificati dopo la rissa, sono stati emessi provvedimenti a tutela della pubblica sicurezza
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Lavoro

Attualità

Attualità

Attualità