Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 06:00 METEO:PORTOFERRAIO15°20°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Cronaca venerdì 14 giugno 2024 ore 06:51

Barca affondata, si monitora il mare

Dopo l'affondamento dell'imbarcazione viene monitorato il tratto di mare per scongiurare danni ambientali. Aperta una inchiesta sulle cause del rogo



CAMPO NELL'ELBA — omeriggio intenso per la Guardia costiera che intorno alle ore 13,30 di ieri, 13 Giugno, a circa 10 miglia a Sud/Est dell’Isola d’Elba, ha prestato soccorso all’equipaggio di un’imbarcazione da diporto a motore di circa 22 metri, in avaria a causa di un improvviso incendio divampato durante la navigazione. 

La Sala Operativa di Portoferraio è stata contattata intorno alle ore 12, quando il comandante dell’imbarcazione ha rilevato la presenza di una densa coltre di fumo provenire dai motori, come spiega in una nota la Guardia costiera.

Nel giro di poco tempo le fiamme hanno avvolto gran parte dell’imbarcazione, costringendo il comandante e le altre due persone presenti a bordo ad abbandonare l’unità, affondata nel giro di poche ore.

L’intervento della motovedetta SAR CP 892 di Portoferraio ha permesso di portare in salvo i tre occupanti dell’unità, che sono stati sbarcati successivamente nel porto di Marina di Campo per eventuali accertamenti degli operatori sanitari.

Sulla zona interessata dall'incidente  sono stati dirottati, sotto il coordinamento della Direzione Marittima di Livorno, diversi mezzi tra cui una nave della Marina Militare e un elicottero della base aerea della Guardia Costiera di Sarzana, quest’ultimo intervenuto a seguito dell’affondamento per monitorare sotto il profilo ambientale la zona interessata dall’affondamento.

Pur non riscontrando al momento evidenti pericoli di inquinamento marino, la Capitaneria di porto di Portoferraio che ha provveduto, ai sensi della legge per la difesa del mare, a notificare all’armatore dell’unità formale diffida per adottare ogni necessaria misura per prevenire potenziali forme di inquinamento, proseguirà a monitorare l’area interessata dall’evento, e a portare avanti l’inchiesta amministrativa avviata per il sinistro marittimo per accertare le cause e le eventuali responsabilità dell’incidente.











Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La donna era andata al Pronto soccorso dove poi è accaduta la tragedia. Il cordoglio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Attualità