Attualità giovedì 23 ottobre 2025 ore 06:30
A San Piero arriva "Infernale"

Passeggiata con spettacolo e chiusura presso la chiesa fortificata di San Niccolò. Ecco come partecipare
CAMPO NELL'ELBA — Sarà un pomeriggio “infernale” tra mitologia, melagrane e gironi danteschi, quello di venerdì 31 Ottobre nel borgo collinare di San Piero in Campo, all'isola d’Elba.
L'evento - organizzato dal Circolo Culturale Le Macinelle e
Another Elba con il patrocinio del Comune di Campo nell’Elba - avrà inizio alle 16,30 in piazza della Fonte (piazza Garibaldi) con la discesa agli Inferi di Ade e Persefone.
Sarà una passeggiata animata che si snoderà tra i vicoli lastricati di granito del delizioso borgo elbano, a cura di Gennaro Squillace della Compagnia del Registro, con la collaborazione delle ballerine della scuola ElbaDanza di Portoferraio e l’amichevole partecipazione di Francesca Ria nel ruolo di narratrice.
I testi, adattati da Maria Gabriella Bassani, sono ispirati ai personaggi dell’omerico “Inno a Demetra”: il rapimento di Persefone da parte di Ade, signore degli Inferi.
Sì proseguirà alle ore 18 nella spettacolare cornice della chiesa fortificata di San Niccolò, con la pièce teatrale “Diamanti all’Inferno” a cura della Compagnia delle Tisane, che metterà in scena alcuni tra i più significativi brani in versi dell’Inferno della Commedia di Dante Alighieri, con la collaborazione della Fondazione Italo Bolano.
Dante, Virgilio, Paolo e Francesca, Ulisse, Farinata degli Uberti, il Conte Ugolino, Ciacco e altri celebri dannati prenderanno vita nella chiesa medievale, con la regia di Angela Chih, la scenografia di Gisella Perego, i testi di Anna Vlacos, i suoni e le riprese di Fabio Punis.
Concluderà la giornata un brindisi collettivo con uno spritz alla melagrana, frutto che - con i suoi rossi chicchi simbolo di rinascita -rappresenta il passaggio temporale e stagionale verso l’inverno, celebrato dalle culture di tutto il mondo.
Un mito che affonda le sue radici nella notte dei tempi, prima delle zucche e dei dolcetti/scherzetti a stelle e strisce di Halloween.
È gratuita la partecipazione a entrambi gli eventi, sia alla passeggiata animata (incontro alle ore 16,15 in piazza della Fonte) che allo spettacolo teatrale (ore 18 - Chiesa di San Niccolò), ma la prenotazione allo spettacolo è consigliata via whatsapp al 329 6197454.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI