Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:15 METEO:PORTOFERRAIO18°20°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola

Attualità giovedì 23 gennaio 2020 ore 10:37

Betoniera abbandonata in zona protetta

La betoniera abbandonata

Betoniera arrugginita nella macchia mediterranea all’Ogliera. Legambiente scrive a Comune, Parco ed Esa: "Toglietela dalla Zona B dell’Area protetta".



CAMPO NELL'ELBA — Una betoniere arrugginita è stata abbandonata all'interno di un'area B del Parco nazionale Arcipelago toscano, nella zona dell'Ogliera, in un sentiero tra Fetovaia e Pomonte, nel Comune di Campo nell'Elba. A segnalarlo è Legambiente Arcipelago toscano che spiega di aver già ricevuto una segnalazione da un cittadino.

Localizzazione

Dopo aver raccolto indicazioni più precise, Legambiente ha scritto al Comune di Campo nell’Elba, al Parco nazionale dell’Arcipelago toscano e ad Esa spiegando che " la segnalazione riguarda una betoniera da cantiere abbandonata nella macchia mediterranea sotto strada al sentiero che costeggia la strada provinciale Anello Occidentale, più o meno all’altezza della spiaggetta dell’Ogliera, nei pressi di Pomonte (Comune di Campo nell’Elba) e in Zona B – riserva generale orientata del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano e Zona di protezione speciale (ZPS – Direttiva Uccelli) e Zona speciale di conservazione (ZSC – Direttiva Habitat) di Monte Capanne – Promontorio dell’Enfola".

Cartografia

Nella segnalazione, il Cigno Verde isolano ha evidenziato che "dato il volume e il peso del macchinario abbandonato e il suo pessimo stato di conservazione non è possibile procedere a un’operazione di volontariato per il suo recupero, si invitano quindi le SS.VV, a intervenire per eliminare questa bruttura inquinante e pericolosa da un’area protetta e frequentata da numerosi escursionisti. Contando su un pronto intervento, ci rendiamo disponibili per eventuali iniziative di volontariato per la rimozione di rifiuti nell’area, negli anni passati già interessata dalle pulizie costiere di 'Vele Spiegate' di Legambiente e Diversamente Marinai realizzate in collaborazione con il Pnat". 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La donna era andata al Pronto soccorso dove poi è accaduta la tragedia. Il cordoglio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

STOP DEGRADO

Attualità

Attualità