Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:30 METEO:PORTOFERRAIO22°29°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La lunga coda per il casting di «Il Diavolo veste Prada2» a Milano tra mal di piedi e caldo (e in molti sono vestiti come nel film)
La lunga coda per il casting di «Il Diavolo veste Prada2» a Milano tra mal di piedi e caldo (e in molti sono vestiti come nel film)

Attualità lunedì 31 ottobre 2022 ore 17:20

Meteora intercettata fra Piombino, Elba, Capraia

Sono state le telecamere Prisma di Piombino e di Portoferraio a fotografare il raggio luminoso che è caduto nel mare vicino a Capraia



PIOMBINO — Dopo un’attesa di circa un mese, ecco un nuovo bolide ripreso dalla telecamera Prisma di Piombino, in tandem con quella dell’isola d’Elba.

La notizia è stata diffusa dall'associazione Astrifili Piombino e ricondivisa dall'associazione Astrofili elbani.

"E’ stato ripreso solo dalle nostre due postazioni, una meteora tutta del canale di Piombino! - si legge nella nota - Il bolide è caduto vicino all’isola di Capraia (la linea arancione sulla mappa). Dal grafico si notano alcuni parametri molto interessanti. La velocità del bolide è stata tra i 35 e i 30 km al secondo tra le quote di circa 80 e 65 km. Prisma (Prima Rete Italiana per la Sorveglianza sistematica di Meteore e Atmosfera) è un progetto collaborativo proposto e coordinato dall’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) a cui partecipano Istituti di ricerca, associazioni, scuole. L’elenco completo dei partecipanti è disponibile sul sito www.prisma.inaf.it".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si tratta di un progetto di ricerca triennale per studiare la zona mineraria riese in epoca medievale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Lavoro