Attualità mercoledì 07 gennaio 2015 ore 15:07
Bando da 50mila euro per azioni su territorio

Il Parco pubblica un bando di finanziamento rivolto a soggetti privati e pubblici che mettano in atto azioni a difesa del territorio naturale elbano
PORTOFERRAIO — Il Parco ha pubblicato sul proprio sito l’avviso pubblico di un bando per realizzare azioni concrete di tutela della biodiversità, cura del territorio e sostegno all’ecoturismo. Il bando si trova nella sezione Amministrazione Trasparente, alla voce Sovvenzioni contributi/criteri e modalità a questo link. Nel testo sono riportate le modalità per accedere ai finanziamenti. I progetti possono riguardare due linee di azione:
A) Buone pratiche di cura del territorio nel territorio insulare toscano
B) Interventi per far conoscere la biodiversità delle isole dell’Arcipelago Toscano.
L’avviso è rivolto a singoli individui e/o associazioni, gruppi di volontariato, scuole ed Enti Locali, che vogliono promuovere progetti che comportano interventi concreti finalizzati alla diffusione della cura del territorio e al riconoscimento dei valori del patrimonio naturale.
I progetti presentati saranno esaminati da una commissione per la valutazione tecnica e i progetti ammessi verranno sostenuti secondo la graduatoria finale fino ad esaurimento dei fondi. La somma a disposizione per il cofinanziamento delle attività proposte è complessivamente di 50mila euro.
Nel campionario dei suggerimenti si segnalano: interventi di rinaturazione di piccole aree degradate di pubblico interesse con la messa a dimora di flora spontanea tipica dell’Arcipelago; allestimento di piccole attrezzature per attività outdoor per bambini in aree di interesse pubblico; ripulitura di tratti di percorsi lungo sentieri e in arenili (non attrezzati) nonché bonifiche in habitat di fondali marini costieri; attività di vivaistica con produzione di pianticelle e semi per favorire la messa a dimora di piante di interesse conservazionistico.
Il capofila del progetto è il beneficiario del finanziamento. Deve essere un soggetto che può rendicontare fiscalmente le spese sostenute. Il contributo concesso a ciascun progetto andrà in misura proporzionale da un minimo di 500 euro ad un massimo di 4mila euro lordi.
I progetti dovranno terminare il 30 giugno 2015.
La scadenza per la presentazione delle candidature è fissata alle ore 12 del 10 febbraio 2015.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI