Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:PORTOFERRAIO10°13°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
venerdì 28 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Famiglia del bosco: l'intossicazione da funghi, l'arrivo dei carabinieri, la rabbia per le ispezioni. Ecco cosa raccontò mamma Catherine
Famiglia del bosco: l'intossicazione da funghi, l'arrivo dei carabinieri, la rabbia per le ispezioni. Ecco cosa raccontò mamma Catherine

Politica giovedì 26 settembre 2013 ore 18:10

Balneari, "Spiragli su direttiva e maxi-canoni" lo assicura il Pd



ISOLA D'ELBA - "L'incontro convocato oggi dal sottosegretario Baretta con le associazioni degli operatori del settore balneare ha segnato un passaggio importante sia per la prospettiva della categoria, sia per risolvere l'emergenza dei "maxi-canoni". E' quanto hanno dichiarato oggi alla stampa Anna Giacobbe, Franco Vazio, Silvia Velo, deputati del Pd presenti all'incontro. Il governo, secondo quanto riferito, riaprirà a livello comunitario la discussione sulla Direttiva Servizi per sostenere la specifica qualità di quel settore in Italia. "Pensiamo, intanto, a soluzioni legislative che non contrastino con il dettato comunitario" spiegano i deputati "Ma siamo in grado di dare certezze agli operatori, premiando e incentivando la capacità di investimento, la qualità dei servizi, il contributo che devono e possono dare alla tutela e alla valorizzazione di un bene pubblico molto importante loro affidato, le nostre spiagge. Consideriamo rilevante - concludono i deputati Pd - anche l'impegno a dare soluzione, in quel quadro, anche al problema di coloro che hanno avuto aumenti dei canoni anche del 1500-2000% con arretrati insostenibili. La disponibilità dichiarata delle associazioni del settore a collaborare per superare le situazioni di sperequazione che ci sono, con differenze rilevantissime tra caso e caso, può aiutare a realizzare anche una sanatoria per i "maxi canoni" con uno sforzo solidale. Ora è necessario un lavoro intenso e condiviso di costruzione delle proposte di merito. L'intenzione del governo di inserire la soluzione di questi temi nella legge di stabilità garantisce su tempi davvero ravvicinati".

Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Un 36enne è stato arrestato dai carabinieri in seguito ad un controllo effettuato nella zona portuale.
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Dino Fiumalbi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Lavoro

Attualità

Attualità