Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:00 METEO:PORTOFERRAIO15°20°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare

Attualità giovedì 25 gennaio 2018 ore 01:24

​A scuola di cinema

Da gennaio a maggio, presso l’Aula Magna dell’ITCG Cerboni, si terrà un cineforum rivolto a studenti, insegnanti e genitori



PORTOFERRAIO — A scuola di cinemaDa gennaio a maggio, presso l’Aula Magna dell’ITCG Cerboni, si terrà un cineforum rivolto a studenti, insegnanti e genitori, con la proiezione di film dedicati alla condizione giovanile, all’universo scolastico, al rapporto col mondo adulto, alle problematiche adolescenziali, alla discriminazione di genere.Il progetto, dal titolo “Ricre… azione”, ideato dalla docente Rosa Stella Giordano, con la collaborazione dei colleghi Mauro Luchetti, Stefano Mori, Sonia Murano, e patrocinato dalla dirigente scolastica Maria Grazia Battaglini, è significativamente sotto intitolato, da una frase di Pedro Almodovar, “Il cinema è un’educazione alternativa”ed ha come finalità, attraverso le immagini e le trame dei film proposti, l’analisi del vissuto personale e sociale, sul quale incentrare un dibattito che stimoli allievi, genitori e docenti alla riflessione, al confronto e alla rielaborazione su temi di grande attualità. Oltre che mostrare le potenzialità educative del cinema, l’obiettivo è valorizzare la scuola e la funzione docente: la scuola intesa come comunità attiva, aperta al territorio e in grado di sviluppare e aumentare l'interazione con le famiglie e con la comunità locale, e il docente in quanto “mediatore” tra le parti. Tra le tematiche proposte, e alla luce degli ultimi gravi e ripetuti fatti di cronaca, ampio spazio verrà dedicato al bullismo e al cyber bullismo, all’omofobia e alla violenza contro le donne, come anche al valore dell’inclusione e dell’educazione affettiva. La dirigente e i docenti fanno appello alla sensibilità dei genitori, perché partecipino personalmente ed invitino i loro figli a farlo, per contribuire al successo di un’iniziativa, che garantisce cinema di qualità e gratificanti opportunità di crescita culturale e umana per tutti.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La donna era andata al Pronto soccorso dove poi è accaduta la tragedia. Il cordoglio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

STOP DEGRADO

Attualità

Attualità

Attualità