Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:30 METEO:PORTOFERRAIO15°20°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Politica domenica 23 febbraio 2025 ore 12:00

Traghetti, "grandi difficoltà per i pendolari"

Monica Braschi, presidente Pd Val di Cornia ed Elba interviene sulla situazione dei collegamenti marittimi fra Elba e Piombino



ISOLA D'ELBA — "La fiction 'Le onde del passato', la quale sta riscuotendo un enorme successo con la sua suggestiva ambientazione elbana, porta sullo schermo storie di legami profondi con la terra e di segreti familiari che affiorano dal passato. Temi che risuonano con forza nella realtà dei pendolari dell'isola, costretti a fare i conti con 'onde' di difficoltà ben diverse: quelle create dalla drastica riduzione dei trasporti marittimi. I tagli alle corse dei traghetti, in particolare, hanno stravolto la vita di molti lavoratori, costretti a svegliarsi all'alba o a rientrare a tarda notte, con ripercussioni pesanti sulla vita familiare.Sono giorni di forte agitazione per i lavoratori pendolari dell'Elba". 

Monica Braschi, presidente del Pd Val di Cornia ed Elba, torna ad intervenire sulle criticità dei collegamenti marittimi fra Elba e Piombino.

"Una situazione che sta rendendo sempre più difficile la vita sull'isola, con ripercussioni negative su tutti i settori a partire dalla scuola, dal turismo al commercio, dai servizi pubblici alla sanità.I lavoratori denunciano come i tagli ai collegamenti marittimi stiano causando ritardi, disagi e difficoltà a raggiungere il posto di lavoro. - prosegue Braschi - Ogni giorno è un'incognita, un'ansia costante per chi si sposta da e per l’isola. La soppressione delle agevolazioni per l'imbarco delle auto, poi, ha determinato un aumento dei costi per i pendolari, che si trovano a dover pagare tariffe più alte per poter utilizzare i traghetti. Sia nella fiction che nella realtà, il tema delle radici e dei legami con il territorio è centrale. I personaggi de 'Le onde del passato' sono legati alla loro terra, come i pendolari che, nonostante i sacrifici e le ore di viaggio, mantengono vive le connessioni con la comunità".

"Così come i personaggi della fiction affrontano le sfide del loro tempo, i pendolari elbani dimostrano una straordinaria resilienza di fronte alle difficoltà. Entrambi ci ricordano l'importanza di mantenere vivi i legami con la nostra terra e di non arrendersi di fronte alle avversità. E nemmeno noi ci arrendiamo! Nonostante le onde di difficoltà, la comunità elbana non si arrende. E noi con loro! Il dialogo con le istituzioni e le compagnie di navigazione continua, con la speranza di ripristinare i collegamenti marittimi e di garantire un futuro migliore per l'isola. Ognuno di noi può fare la propria parte", conclude Braschi.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La donna era andata al Pronto soccorso dove poi è accaduta la tragedia. Il cordoglio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

STOP DEGRADO

Attualità

Attualità

Politica