Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:00 METEO:PORTOFERRAIO22°29°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
giovedì 31 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
A bordo delle «Vele del Panda», il progetto Wwf per proteggere i cetacei del Mediterraneo
A bordo delle «Vele del Panda», il progetto Wwf per proteggere i cetacei del Mediterraneo

Attualità mercoledì 30 luglio 2025 ore 19:00

Adeguamento sismico, gli interventi finanziati

Sede della Provincia a Portoferraio

Si tratta degli uffici del Foresi-Brignetti a Concia di terra e della sede provinciale di viale Manzoni. Fondi anche per la strada del Piano



ISOLA D'ELBA — Nell’ambito della delibera relativa all’assestamento generale del bilancio di previsione 2025/2027, approvata oggi dal Consiglio provinciale, sono stati individuati i fondi per il cofinanziamento di due interventi che riguardano l’Isola d’Elba, i cui progetti hanno ottenuto circa 3 milioni di euro di finanziamento dal bando per le Isole minori, promosso dal Dipartimento Casa Italia, del Ministero per la protezione civile e le politiche del mare.


Il primo cofinanziamento, per circa 90.000 euro, si riferisce ai lavori di adeguamento sismico dell’edificio adibito ad uffici dell’Istituto Foresi-Brignetti a Concia di terra.

Analoghe opere anche per l’immobile della sede della Provincia a Portoferraio, in viale Manzoni, per il quale sono state stanziati circa 50mila euro.

Soddisfazione è stata espressa dal consigliere di maggioranza Andrea Solforetti: “Ringrazio gli uffici per l’attenzione e il lavoro certosino che hanno svolto, individuando le cifre che si potevano recuperare da altri capitoli e che sono state reimpiegate in questi interventi”.

Nella stessa delibera, inoltre, è stato inserito il finanziamento di 270mila euro, arrivato dalla Regione Toscana per la strada provinciale 26 del Piano. Una parte, pari a 150mila euro, servirà per finanziare per un anno il sistema di monitoraggio che controlla l’andamento dei movimenti del sottosuolo. 

I restanti 120mila euro, copriranno i costi della progettazione esecutiva relativa al completamento dei lavori di consolidamento della strada. L’incarico per la progettazione sarà formalizzato nei prossimi giorni.

“Ringrazio ancora la Regione Toscana - sottolinea la presidente Sandra Scarpellini - per queste risorse che supportano la Provincia nella salvaguardia della sicurezza stradale in una zona particolarmente delicata del territorio elbano”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
È questa l'intenzione dell'amministrazione comunale di Portoferraio. Lo ha annunciato il sindaco Nocentini. Si cercano sponsor
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Cronaca