Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:58 METEO:PORTOFERRAIO14°21°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
sabato 04 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Meloni ad Assisi: «San Francesco è stato uomo estremo ma non estremista»
Meloni ad Assisi: «San Francesco è stato uomo estremo ma non estremista»

Elezioni sabato 04 ottobre 2025 ore 11:08

"No libro dei sogni, ma impegni e cronoprogrammi"

Foto di archivio

Messaggio di Piero Neri della Delegazione labronica di Confindustria Toscana Centro e Costa, rivolge ai candidati presidenti della Regione Toscana



PROVINCIA DI LIVORNO — “Con realismo e ambizione, chiediamo che la prossima Legislatura regionale metta al centro un’agenda di reindustrializzazione concreta con infrastrutture strategiche finalmente cantierabili e una politica portuale-logistica coerente con i corridoi delle Reti di Trasporto Trans-europee (TEN-T). La Toscana costiera è pronta a fare la propria parte: servono decisioni chiare, tempi certi e misure abilitanti che trasformino i progetti in posti di lavoro e valore aggiunto per l’intera Regione”.

È il messaggio che Piero Neri, presidente della Delegazione di Livorno di Confindustria Toscana Centro e Costa, rivolge ai candidati alla presidenza della Regione Toscana, alla luce del documento programmatico presentato da Confindustria Toscana con le priorità per la crescita economica e industriale.

Neri richiama in particolare il dossier infrastrutturale e portuale: “la Darsena Europa deve passare dalla stagione degli annunci a quella dei cantieri, con una catena di responsabilità chiara, coperture finanziarie definite e opere connesse avviate in coerenza con i corridoi TEN-T. Il nodo di Livorno va riconosciuto come priorità nazionale, raccordando pianificazione portuale, accessi ferroviari e stradali e spazi retroportuali, mentre la ricalibratura del piano triennale delle opere dell’Autorità di Sistema deve privilegiare gli interventi a più alto impatto industriale e logistico. Nel medesimo solco si inseriscono la continuità operativa del terminal Calata Orlando e la valorizzazione del Molo Italia per i traffici crocieristici, così da coniugare crescita dei servizi e salvaguardia della banchina alto fondale per le merci. Sulla costa sud, Piombino può diventare piattaforma di manifattura a basse emissioni se si consolidano l’ammodernamento del treno rotaia JSW, la filiera nautica di Piombino Industrie Marittime, la nuova acciaieria green prevista da Metinvest-Adria, con la permanenza della nave rigassificatrice Snam, sciogliendo rapidamente il nodo banchina e completando le infrastrutture di accesso; rimane alta l’attenzione sulla crisi Liberty Magona, che richiede un gioco di squadra istituzionale per tutelare capacità produttiva e occupazione".

Accanto alle opere, l’agenda industriale si misura su tre abilitatori: semplificazione, attrazione di investimenti e innovazione

"La Zona Logistica Semplificata - ha proseguito - deve dispiegare pienamente i propri benefici con sportelli unici rapidi, tempi perentori e un pacchetto localizzativo chiavi in mano per l’insediamento produttivo delle aziende, mentre l’ecosistema chimico-energetico tra Livorno e Rosignano — dalla bioraffineria ENI alle produzioni di chimica sostenibile del Parco Solvay — rappresenta un contesto ideale alla transizione energetica e all’economia circolare. Al centro di tutto il capitale umano; l’innovazione passa dalle persone: senza nuove competenze tecniche e digitali non c’è transizione che tenga né competitività che duri”.

“Non chiediamo un libro dei sogni, - ha concluso Neri - ma impegni misurabili, cronoprogrammi e una cabina di regia con monitoraggio trasparente: solo così la costa potrà ridurre il divario della “Toscana a due velocità”, trasformando priorità e progetti in cantieri, lavoro e nuova competitività, per il reale rilancio dell’economia della Toscana costiera”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il corteo è partito dal Molo Alto Fondale. La manifestazione è organizzata da Cgil ed ElbaperGaza
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Elezioni

Cronaca

Elezioni