
Marcell Jacobs: dolore in allenamento, salta i 200 di Miami. Ecco il video del momento dell'infortunio

Lavoro domenica 25 settembre 2022 ore 11:49
Rinnovato il contratto ai pescatori marittimi

Riguarda 27.000 lavoratori che svolgono il proprio lavoro su 12.000 imbarcazioni. L'annuncio alla ripresa dell'attività dopo il fermo obbligatorio
ROMA — Rinnovato il contratto nazionale di lavoro per gli addetti imbarcati su natanti esercenti la pesca marittima che riguarda circa 27.000 lavoratori e 12.000 imbarcazioni, ad annunciarlo Fedepesca e Coldiretti oltre ai sindacati Fai-Cisl, Uila Pesca e Flai-Cgil alla vigilia della ripresa in molte marinerie delle attività di pesca dopo il fermo obbligatorio.
Federpesca e Coldiretti hanno commentato "Un importante segnale di responsabilità di imprese e lavoratori del settore ittico nazionale di fronte ad una emergenza mondiale in un momento di grande incertezza a livello internazionale con un aumento dei costi di produzione, in particolare il gasolio, insostenibili ed un’inflazione che si avvicina alle due cifre e che pesa in maniera importante sulle famiglie e sui lavoratori. Il rinnovo ha riguardato alcuni istituti di carattere normativo ed indennità economiche".
Il ritocco salariale prevede "una prima tranche di aumento al 1 Ottobre 2022 del 3% una seconda dal 1 Ottobre 2023 del 3,5%".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI