Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:PORTOFERRAIO18°28°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
mercoledì 17 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Tav Torino-Lione, parte il viaggio della fresa Viviana
Tav Torino-Lione, parte il viaggio della fresa Viviana

Attualità venerdì 18 luglio 2014 ore 10:04

Semeraro "Sei i Pet fossero stati attivi dal 15 giugno forse si poteva evitare una tragedia"

Francesco Semeraro

Per il Comitato Elba Salute nella sanità elbana tutto da rivedere.



PORTOFERRAIO — "Si è consumata una terribile tragedia che noi di Elba Salute abbiamo sempre denunciato che sarebbe potuta accadere qualora non si fossero attivati i PET, punti di emergenza territoriali (Ambulanze periferiche, con medico a bordo) che da normativa dovevano entrare in servizio dal 15 giugno al 15 settembre".

A parlare è Francesco Semeraro per il Comitato Elba Salute.

"Un noto commerciante di Portoferraio, mentre era nel Suo negozio (...) - scrive Semeraro - ha avuto una crisi cardiaca. I famigliari hanno subito chiamato il 118 che prontamente si è precipitato sul posto, però, senza medico a bordo perché impegnato per un’altra emergenza nei pressi dell’ex Vecchio Papa. 

In quella zona si effettuano i rendez vouz - spiega Francesco Semeraro - con le ambulanze di Porto Azzurro e di Capoliveri privi di medico, che trasferiscono i pazienti bisognosi di cure mediche immediate sul mezzo di Portoferraio che ha sempre il clinico sul veicolo.
Se l’ASL6 avesse ottemperato agli obblighi di servizio ponendo a bordo delle ambulanze periferiche il medico, 15 giugno-15 settembre, non sarebbe stato necessario recarsi al rendez vouz - dice Semearo - e l’ambulanza che ha soccorso tempestivamente l’amico commerciante avrebbe avuto il medico a bordo e forse, le avrebbe potuto salvarle la vita".

A QUESTA TRAGEDIA ANNUNCIATA, (ieri l’avevamo scritto anche sul documento in vista del Consiglio Comunale di Portoferraio) l’Azienda Sanitaria ha comunicato che da sabato 19 entreranno in servizio i medici a bordo delle ambulanze periferiche, però non ha precisato se il servizio è continuo fino al 15 settembre o si limita al fine settimana.

Ci uniamo al dolore della famiglia Ruggeri alla quale vanno le nostre più sentite condoglianze e comprendiamo il Loro sconforto per QUESTA GRAVISSIMA INOSSERVANZA DELLE NORME DA PARTE DELL’ASL6 Livorno.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Una 59enne si è ferita in una zona impervia. Sono state attivate ambulanza, vigili del fuoco ed elisoccorso
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Riccardo Ferrucci

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità