Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:PORTOFERRAIO22°35°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
domenica 06 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Lo scontro con Donnarumma, l'urlo di dolore, lo choc in campo: l'infortunio di Musiala nel videoracconto
Lo scontro con Donnarumma, l'urlo di dolore, lo choc in campo: l'infortunio di Musiala nel videoracconto

Attualità martedì 12 maggio 2015 ore 17:43

Sciopero dei medici di famiglia e dei pediatri

Scioperano medici di famiglia e pediatri, astensione dal lavoro anche per Continuità Assistenziale, Emergenza Sanitaria e Servizi Territoriali



PORTOFERRAIO — Le Organizzazioni Sindacali FIMMG (Federazione Italiana Medici di Medicina Generale) eFIMP (Federazione Italiana Medici Pediatri) hanno proclamato uno sciopero nazionale per martedì 19 maggio 2015

In particolare per quanto riguarda:

I Medici di Medicina Generale: lo sciopero, nel rispetto della normativa vigente, prevede la chiusura di tutti gli studi dalle 8 alle 20. Saranno garantite le prestazioni indispensabili previste: visite domiciliari urgenti, visite in assistenza programmata a pazienti terminali, prestazione di assistenza domiciliare integrata (ADI), assistenza domiciliare programmata a malati terminali, ulteriori prestazioni definite nell’ambito degli Accordi Regionali

I Pediatri di Libera Scelta: lo sciopero, nel rispetto della normativa vigente, prevede la chiusura di tutti gli studi dalle 8 alle 20. Saranno garantite le prestazioni indispensabili previste: visite domiciliari urgenti, assistenza domiciliare integrata, assistenza domiciliare programmata a malati terminali, ulteriori prestazioni definite nell’ambito degli Accordi Regionali

I Medici di Continuità Assistenziale (ex Guardie Mediche): lo sciopero, nel rispetto della normativa vigente, prevede l’astensione dal lavoro dalle 20 alle 24 salvo le prestazioni indispensabili previste.

I Medici di Emergenza Sanitaria: lo sciopero, nel rispetto della normativa vigente, prevede l’astensione dal lavoro dalle 8 alle 12 salvo le prestazioni indispensabili previste.

I Medici di Servizi Territoriali: lo sciopero, nel rispetto della normativa vigente, prevede l’astensione dal lavoro dalle 8 alle 12 salvo le prestazioni indispensabili previste.

I Medici Penitenziari: lo sciopero, nel rispetto della normativa vigente, prevede il non accesso negli Istituti Penitenziari salvo le prestazioni indispensabili previste: le urgenze, le visite ai nuovi giunti, il N.O ai partenti in Causa.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno