Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:00 METEO:PORTOFERRAIO26°30°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
giovedì 03 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Creta in fiamme, turisti evacuati dagli hotel: il video
Creta in fiamme, turisti evacuati dagli hotel: il video

Attualità venerdì 06 agosto 2021 ore 12:04

Sala musicale per le scuole di Marciana Marina

Un nuovo spazio per i ragazzi è stato attivato grazie alla collaborazione fra il Comune, l'Isituto scolastico e il progetto "L'isola che c'è"



MARCIANA MARINA — Nel corso dell'anno scolastico 2019/20 il Comune di Marciana Marina, accogliendo le richieste pervenute dall'Istituto Comprensivo e condividendone le finalità, ha provveduto alla realizzazione di un laboratorio musicale, ricavato dalla riqualificazione degli ambienti adiacenti al Polo Scolastico (in cui fino a qualche anno fa era ospitato il Museo dei Combattenti), che è stato poi insonorizzato e dotato di una strumentazione finanziata dal progetto “L'isola che c'è”.

Come spiegano dall'amministrazione comunale questo laboratorio, destinato agli alunni dell'Istituto, ma fruibile anche da parte di soggetti esterni alla scuola, ha subìto gli effetti negativi del Covid, con i conseguenti rallentamenti e ha potuto entrare in funzione solo alla fine di questo anno scolastico.

Ma ormai è una realtà e recentemente ha preso il via la prima attività: un corso di due settimane, con due ore di lezione al giorno, a cui hanno partecipato dieci ragazzi (dieci alunni della Scuola Primaria e dieci della Secondaria di Marciana Marina) che hanno portato a termine con entusiasmo la sfida di iniziare lo studio di un nuovo strumento musicale e costituire una band che si è poi esibita nel concerto finale del corso, con un repertorio vario, piacevole e ben eseguito.

"L'attività - proseguono dall'amministrazione comunale- è stata impegnativa anche per il prof. Marco Carraro Moda, che per la prima volta si è trovato a confrontarsi con questa nuova modalità di attività musicale all'interno della scuola, dove i ragazzi dei diversi ordini di scuola si trovano a collaborare insieme, dimostrando che l'inclusione e l'integrazione sono obiettivi raggiungibili. È stato bello vedere come i più grandi si sono presi cura dei più piccoli con un sentimento di autentica amicizia e sostegno, così come è stato bello, durante il concerto, constatare l'impegno e la serietà dei giovanissimi musicisti."

"La speranza è che esperienze come questa trovino sempre maggiore interesse da parte dei giovani e che il nuovo laboratorio appena entrato in funzione diventi un punto di riferimento per la pratica e la diffusione della musica in tutto il versante occidentale dell'isola", concludono dall'amministrazione comunale.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Italia Nostra Arcipelago Toscano ha inviato una lettera alla Soprintendenza segnalando l'accaduto durante i lavori in spiaggia
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

STOP DEGRADO

Spettacoli

Attualità