Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:00 METEO:PORTOFERRAIO17°19°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
lunedì 03 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Sinner batte Auger Aliassime all'Atp di Parigi: il lungolinea vincente di rovescio per la vittoria e tutti gli highlights
Sinner batte Auger Aliassime all'Atp di Parigi: il lungolinea vincente di rovescio per la vittoria e tutti gli highlights

Cronaca giovedì 16 gennaio 2014 ore 16:29

Rubava le offerte in Chiesa, denunciato

Un uomo di 30 anni rischia ora fino a tre anni di reclusione



PORTOFERRAIO — Con l’intento, vero o presunto, di far battezzare il proprio figlio si era recato più volte all’interno della sacrestia della chiesa di San Giuseppe di Portoferraio, per parlare con il sacerdote. Ciò gli ha presumibilmente consentito di studiare la disposizione degli uffici parrocchiali e la sera del 4 gennaio, approfittando dell’assenza del sacerdote, l’uomo, avuto accesso al retro del luogo di culto, col favore delle tenebre, si è facilmente introdotto nell’ormai nota canonica e ha scassinato la porta d’accesso dell’ufficio del parroco.

Una volta all’interno ha rovistato negli arredi, prelevando, infine, da un armadio, 300 euro in contanti.

Il giorno seguente, alle prime ore del mattino, il sacerdote, giungendo presso il suo ufficio, ha notato con enorme dispiacere l’esito dell’accaduto e immediatamente ha contattato i Carabinieri della Stazione di Portoferraio.

I militari di viale Elba, dopo aver effettuato i primi accertamenti in fase di sopralluogo, hanno raccolto preziose informazioni sulle recenti frequentazioni dei locali parrocchiali ed ottenuti importanti riscontri testimoniali, sono riusciti a concludere velocemente l’indagine segnalando in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Livorno, un 30enne, residente a Portoferraio, già noto alle Forze dell’ordine per altri reati contro il patrimonio.

Il giovane dovrà ora rispondere per le sue responsabilità all’Autorità Giudiziaria labronica, per un delitto che prevede pene di tre anni di reclusione.  


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
C'è un accordo fra Comune e Soprintendenza, che agisce per conto del Ministero della Cultura. Obiettivo trovare le risorse
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Sport

Attualità

Cultura

Attualità