Attualità martedì 02 agosto 2022 ore 11:00
Reddito di cittadinanza, i progetti attivati a Rio

Dal 2021 nel Comune di Rio i percettori del reddito sociale sono impiegati in lavori e progetti utili alla collettività. Ecco quali
RIO — Dal giorno 1 Aprile 2021 il Comune di Rio impiega i percettori del Reddito di cittadinanza in lavori socialmente utili, i cosiddetti Puc ovvero progetti utili alla collettività.
Lo fa sapere l'amministrazione comunale di Rio.
Sono stati individuati quattro indirizzi lavorativi, ognuno dei quali prevede l’inserimento di sei persone:
1- “Insieme per la scuola” che prevede la vigilanza ed il controllo all’entrata e all’uscita della scuola;
2- “Supporto per la manutenzione di spazi ed edifici pubblici comunali”;
3- “Stare insieme si può” che prevede il coinvolgimento dei beneficiari per fornire aiuto ed assistenza domestica;
4- “Cultura & Formazione” consistente nel supporto e nella realizzazione di tutte le iniziative socio-culturali ed artistiche del Comune.
"Per questi servizi sono state impiegate inizialmente 14 persone, - spiegano dal Comune- delle quali, successivamente, due hanno trovato un impiego fisso ed altre due un impiego stagionale. Tali inserimenti sono stati coronati da successo, i percettori del Reddito di Cittadinanza hanno ritrovato nuova dignità nell’espletare questi compiti, con un riscontro molto positivo anche da parte delle persone che hanno usufruito del servizio, trovando solidarietà e comprensione".
"E’, inoltre, iniziata una collaborazione con il Tribunale di Livorno per la “Messa alla prova”, per le persone in attesa di giudizio o comunque affidati ai servizi sociali, di cui abbiamo già avuto una prima esperienza", concludono dall'amministrazione comunale di Rio.
Nb non torna anche Capoliveri ha emesso un bando
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI