Cronaca domenica 28 ottobre 2018 ore 17:41
Pontile di Vigneria: cosa succede dopo il crollo?

Dopo il crollo del pontile serviranno operazioni di messa in sicurezza perché la struttura si è spezzata e alcuni componenti si sono staccati
RIO — Dopo il crollo e l'inabissamento in mare del pontile di caricazione dei minerali di Vigneria, avvenuto questa mattina nel paese di Rio Marina, la situazione attuale che si presenta è quella di una parte del pontile che parzialmente affiora dal mare. La maggior parte della struttura in ferro è collassata ma alcuni componenti si sono staccati. Il nastro trasportatore è stato spinto dalla forza del mare verso riva, dove si trova la spiaggia sottostante di Vigneria. Oggi pomeriggio nel tratto di mare tra la zona di Vigneria e del Portello c'era un componente, probabilmente in legno, che affiorava trasportata dalle onde.
A questo proposito si attendono le decisioni dell'ente competente per capire come e quando sarà messa in sicurezza la zona anche per evitare pericoli alle imbarcazioni in transito.
"Sono già in contatto con l'Autorità portuale di sistema, che è competente al riguardo, dato che si tratta di un bene di proprietà demaniale - ci ha spiegato il sindaco di Rio Marco Corsini - e domani faremo il punto della situazione per capire quali operazioni potranno essere messe in campo per mettere in sicurezza la zona".
Valentina Caffieri
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI
|