
Zampetti, «mister quattro per cento», sbarca in tv: «Ho iniziato vendendo un box, adesso la casa a De Martino»

Cultura venerdì 01 luglio 2016 ore 19:32
Le iniziative per la Festa dei Musei

Le iniziative al museo archeologico del distretto minerario di Rio nell'Elba organizzate per sabato 2 e domenica 3 luglio
RIO NELL'ELBA — Il primo fine settimana di luglio, in coincidenza con la XXIV Conferenza generale dell’ICOM (International Council of Museum) per la prima volta organizzata a Milano dal 3 al 9 luglio, il MiBACT celebrerà questa l'iniziativa dando vita alla prima edizione della Festa dei Musei: un grande evento nazionale alla cui realizzazione concorreranno non solo i principali musei statali, ma anche tutte le realtà pubbliche e private che desidereranno aderire.
Il tema che sarà al centro di questa inedita due giorni è quello del rapporto tra musei e paesaggi culturali, argomento individuato da ICOM per il congresso di Milano. A tale appello ha aderito anche il Museo civico archeologico del Distretto minerario di Rio nell'Elba che ha organizzato due iniziative specifiche proprio in occasione della Festa dei Musei.
Il primo appuntamento è previsto per sabato 2 luglio alle ore 18.30 con visita al museo con il racconto su la collezione Raffaello Foresi-dall'Arcipelago Toscano a Parigi, curiosità su alcuni reperti archeologici esposti al museo elbano. Sabato è previsto ingresso ridotto a 3 euro.
Il secondo appuntamento invece è in programma per domenica 3 luglio con apertura straordinaria notturna dalle ore 21 alle ore 22,30 e con ingresso al prezzo simbolico di 1 euro, proprio per rendere maggiormente accessibile il Museo a chiunque decida di visitarlo.
Si invitano tutti coloro che sono interessati anche a seguire l'evento sui social a monitorare e usare hashtags: #FestadeiMusei2016 #fdm2016 #museiepaesaggiculturali #culturaèpartecipazione.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI