Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:00 METEO:PORTOFERRAIO17°19°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
martedì 28 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Terremoto in Turchia: scene di panico in un bar di Istanbul
Terremoto in Turchia: scene di panico in un bar di Istanbul

Politica martedì 28 ottobre 2025 ore 11:00

"Aumenta il lavoro precario, serve una svolta"

Veduta di Rio Marina

Il segretario del Pd Ania parla del futuro per i giovani sull'isola e cita i dati dei contratti under 34 nel 2024 sottolineando la precarietà



RIO — "Il lavoro non è solo un contratto. È la possibilità di costruire una vita. Avere una casa. Formare una famiglia. Avere un futuro. E oggi, per le ragazze e i ragazzi dell’Elba, questa possibilità è troppo spesso negata".

Lo scrive il segretario del Pd Fabrizio Ania.

"Ho voluto riguardare i numeri. - prosegue Ania -
Nel 2024, su 4371 contratti stipulati con under 34, solo 126 – il 2,88% – sono stati a tempo indeterminato.
Tra questi contratti stabili, i ragazzi rappresentano il 55,3% e le ragazze il 44,7%.
I settori confermano i limiti del mercato: costruzioni (24,4%) e servizi di assistenza familiare (13,8%) assorbono la maggior parte dei contratti stabili".


"La scarsa diversificazione rende il sistema fragile e poco attrattivo per chi vuole crescere qui. - prosegue Ania - Il primo trimestre del 2025 conferma il trend: i giovani con contratto a tempo indeterminato sono appena 36, in calo del 13% rispetto allo stesso periodo del 2024.
I contratti a termine aumentano. Il lavoro stabile arretra", prosegue Ania.


"Questa precarietà non è solo statistica. - commenta Ania - È incertezza quotidiana.È difficoltà a pianificare.
La Regione ha fatto investimenti importanti: Giovanisì, i Centri per l’Impiego rafforzati con nuove competenze e tecnologie, gli ITS Academy su settori strategici. Tutto questo è prezioso. Ma non basta.
Per l’Elba serve una svolta speciale: rendere l’isola un laboratorio di innovazione sociale e produttiva. Una visione insulare della "Toscana Diffusa" che mette le persone al centro.
Che progetti un nuovo modello di fare turismo, partendo dai diritti e dalla qualità della vita delle persone che ci vivono.
Che mette in campo risorse, investe in formazione e accompagna idee imprenditoriali per lo sviluppo di un patrimonio paesaggistico e culturale straordinario. Che riesce a tradurre in immagini e pratiche quotidiane il mal d'Elba che si prova quando ci si allontana".


"Senza lavoro stabile e dignitoso, i giovani non restano.Senza di loro, l’isola perde idee. E perde speranza", conclude Ania.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Terzo posto per gli over 67 dell'Audace Walking Footoball Elba alle Finali Nazionali
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Sport