Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:15 METEO:PORTOFERRAIO18°20°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Ermal Meta e il backstage del Concertone: «È un onore condurre, ma quanta responsabilità...»
Ermal Meta e il backstage del Concertone: «È un onore condurre, ma quanta responsabilità...»

Attualità domenica 29 novembre 2015 ore 12:05

Edificio pericolante, il sindaco lo fa demolire

Nel centro storico di Rio Elba un edificio è ritenuto pericoloso e il sindaco De Santi ne ordina la demolizione entro trenta giorni



RIO ELBA — Quell'edificio è un pericolo per la comunità e va demolito. Lo ha deciso il sindaco Claudio De Santi in seguito a diverse segnalazioni dei cittadini riguardanti un immobile situato in via Falcone e dopo un sopralluogo dei tecnici comunali che le hanno confermate.

L'ordinanza è datata 5 novembre ma è stata pubblicata da pochi giorni e lo stato di pericolo è tutt'ora attuale e concreto, come ci ha confermato il primo cittadino stesso.

"L'immobile - si legge nell'ordinanza che ne sancisce la demolizione - è situato nelle immediate adiacenze di altri edifici adibiti a civile abitazione abitualmente frequentate e che pertanto l’eventuale crollo potrebbe comportare gravissime conseguenze, tali da far ritenere sussistente una situazione di rischio per la sicurezza e l’incolumità delle persone". E con il passare del tempo le cose potrebbero peggiorare: "considerato che in procinto dell’arrivo della stagione autunnale si prevedono frequenti piogge e forti venti nonché stati di allerta meteo diramati dalla Protezione civile regionale così come peraltro verificatosi in questi giorni".

L’immobile è attualmente disabitato e non utilizzato ma ne sono stati individuati i proprietari: Franca Funai, Giancarlo Donadelli  e gli eredi di Alceste Nardelli attualmente irreperibili secondo l'indagine anagrafica svolta dallo stesso Comune. A loro è indirizzata la comunicazione dell'amministrazione comunale che individua nello stato dell'immobile diversi pericoli: "tale situazione e le sue possibili imprevedibili evoluzioni determinano condizioni di rischio evidente per i residenti negli edifici in prossimità dell’edificio pericolante e per i soggetti transitanti nella area immediatamente vicina"

In virtù di queste considerazioni il Comune ordina: "di eliminare lo stato di pericolo in cui versa il manufatto e di prescrivere, quali misure definitive, la demolizione della porzione dell’edificio pericolante con rimozione totale dei materiali provenienti dalla demolizione, la pulizia dell’area contermine e ripristino dei luoghi da effettuarsi entro e non oltre giorni 30 dalla notificazione del presente provvedimento".

Se i proprietari non dovessero adempiere saranno i tecnici comunali a intervenire per mettere in sicurezza l'area.

Luca Lunedì
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La donna era andata al Pronto soccorso dove poi è accaduta la tragedia. Il cordoglio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Edit Permay

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

STOP DEGRADO

Attualità

Attualità