Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:05 METEO:PORTOFERRAIO18°30°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
sabato 12 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Capri, l’ingresso nella Grotta Azzurra è adrenalina pura: il video virale dall'isola
Capri, l’ingresso nella Grotta Azzurra è adrenalina pura: il video virale dall'isola

Cronaca martedì 21 agosto 2018 ore 20:32

Cala Seregola, lite fra bagnanti e diportisti

Cala Seregola

Natanti ormeggiati a riva, i bagnanti protestano e chiamano la Guardia Costiera, che arriva sul posto e multa i proprietari delle barche



RIO — Continua l’operazione “Mare Sicuro” della Guardia Costiera di Portoferraio, inserita nell’ambito della programmazione delle attività estive organizzate a livello nazionale dal Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto e secondo le direttive dettate a livello regionale dalla Direzione Marittima di Livorno, per rispondere alle esigenze di sicurezza e salvaguardia delle attività turistico-balneari. L’obiettivo ultimo è quello di favorire il sereno trascorrere delle attività balneari dei fruitori del mare, attivando nel contempo una capillare azione di controllo su tutte le attività tipiche della stagione estiva verificando il rispetto delle vigenti normative ed in particolare dell’ordinanza di sicurezza balneare e delle norme in materia di demanio marittimo. In particolare, nella giornata di martedì 21 agosto 2018, i battelli pneumatici equipaggiati con personale abilitato al salvamento, che garantiscono un impiego articolato su uscite giornaliere, a mare ed a terra, hanno consentito di fronteggiare in modo efficace alcune situazioni di emergenza lungo le coste elbane. Sulla spiaggia di Cala Seregola (Comune di Rio) addirittura, la presenza di imbarcazioni ormeggiate vicino alla riva, nella fascia di mare destinata alla balneazione, aveva provocato una animata discussione tra i conduttori delle unità navali e i bagnanti stessi, che si erano permessi di protestare nei loro confronti. La tempestiva attività operativa dei militari della Guardia Costiera elbana, certamente gradita dai frequentatori della spiaggia, ha portato ad una rapida soluzione della vicenda ed alla contestazione di sanzioni amministrative a carico dei proprietari delle imbarcazioni sotto costa, garantendo la tutela e la sicurezza delle attività balneari in zona.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Dopo aver ricevuto una lettera a firma di molti cittadini, il sindaco Montauti ha scritto alla Regione senza ricevere alcun riscontro
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Sport

Politica

Cronaca