Attualità giovedì 07 settembre 2017 ore 15:47
Una banchina intitolata agli "Elbani nel Mondo"

La cerimonia è prevista per mercoledì 13 settembre alle ore 19. La banchina è quella tra la radice del Molo Massimo e il molo dell’Alto Fondale.
PORTOFERRAIO — Mercoledì 13 settembre alle ore 19,00 si svolgerà la cerimonia di intitolazione della “Banchina Elbani nel Mondo”, banchina posta tra la radice del Molo Massimo e il molo dell’Alto Fondale.
L’amministrazione comunale di Portoferraio intende così ricordare i nostri conterranei costretti a lasciare l’isola per trovare lavoro nei vari continenti.
Sin dalla fine del XIX sec. numerosi elbani emigrarono in altre nazioni dell’Europa, negli stati Uniti e nell’America del sud, in particolare in Argentina e Venezuela, a causa della mancanza di lavoro e di un’industria non ancora sviluppata, situazione che per i molti, non occupati nelle attività marinare o minerarie, comportava uno stato di povertà.
Il flusso migratorio riprese vigore dopo la 1^ guerra mondiale a causa della crisi economica degli anni 20 e vide come oltre le mete storiche dei nostri migranti anche una prima emigrazione verso l’Australia.
Dopo la fine della 2^ guerra mondiale all’Elba molti elbani si ritrovarono con la casa distrutta dalle pesanti incursioni aeree americane e inglesi che danneggiarono anche gravemente gli altiforni Ilva lasciando senza lavoro circa 2000 persone che presero la via verso terre lontane.
L’emigrazione è poi continuata soprattutto verso l’Australia, come ricerca di lavoro e sicurezza, fin verso gli anni 70’.
Alla cerimonia parteciperà la Banda Comunale.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI