Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:44 METEO:PORTOFERRAIO14°15°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
mercoledì 29 novembre 2023
Tutti i titoli:
corriere tv
«Dopo l'attacco di Hamas le condizioni in carcere sono peggiorate»: il racconto del prigioniero palestinese rilasciato negli scambi

Cultura martedì 12 luglio 2022 ore 15:15

Un patto per rilanciare il Premio "Brignetti"

Premio Brignetti (foto di repertorio)

L'associazione Albergatori Elbani punta a valorizzare il premio letterario internazionale perché il settore culturale ha un grande potenziale



PORTOFERRAIO — L'Associazione Albergatori Confcommercio Isola d'Elba attraverso una nota fa sapere che "si è impegnata attivamente questo anno per sponsorizzare e per far diventare il Premio Letterario Raffaello Brignetti Isola d'Elba uno tra i più importanti premi letterari in Italia. La cultura è un segmento importante per la promozione e la valorizzazione di un territorio".

"Abbiamo organizzato, insieme ai Comuni, tre eventi di presentazione dei 3 libri finalisti dell'edizione 2022: - spiegano dall'associazione - 
il 29 luglio a Portoferraio con Franco di Mare, a seguire concerto di Mario Biondi,
il 16 agosto a Capoliveri presentazione dei libri a seguire concerto di Valeria Altobelli,

la serata finale il 3 settembre saranno presenti Marco Frittella Rai, Matilde Brandi, e altri testimonials del mondo della cultura e dello spettacolo".

"I Soci dell'Associazione avranno in esposizione ed in distribuzione il cofanetto contenente i tre libri finalisti, costo di vendita riservato Euro 34,00. L'intento è quello di indirizzare i clienti ad acquistare il pacchetto ed a divenire parte attiva nella scelta del vincitore. Infatti sarà presa in considerazione la recensione inviata alla giuria da ogni singolo lettore. Le migliori recensioni verranno premiate il 3 settembre da parte degli sponsor, il vincitore riceverà un voucher per un weekend all'Elba nel 2023. Lo stesso cofanetto sarà disponibile anche alle biglietterie dei traghetti, nelle librerie elbane e presso altri canali".


"Il Comitato del Premio Letterario auspica di riuscire a superare il numero di 4.000 libri venduti (numero minimo per essere considerati Premio Letterario di un certo livello). - si conclude la nota - .Più libri verranno venduti più, per il 2023, le case editrici inviteranno a partecipare autori di alto livello; è una delle componenti per salire in classifica, avere un riscontro concreto in termini di comunicazione e ritorno sui media".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno