Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:57 METEO:PORTOFERRAIO14°14°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
lunedì 24 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Alessia Marcuzzi, lo sfogo dopo Sanremo: «Non ero né drogata né ubriaca. Mai neppure fumato in vita mia»
Alessia Marcuzzi, lo sfogo dopo Sanremo: «Non ero né drogata né ubriaca. Mai neppure fumato in vita mia»

Cronaca martedì 05 gennaio 2016 ore 15:50

Neonato trasferito d'urgenza a Pisa

Un bambino di un mese e mezzo è stato trasferito ieri in nave a causa di una crisi respiratoria, il Pegaso non poteva volare a causa del vento



PORTOFERRAIO — Una grave crisi respiratoria ha colpito un neonato di un mese e mezzo nella giornata di ieri, al punto che si è reso necessario il suo trasferimento nel reparto di neonatologia di Pisa. Il piccolo è al momento ancora sedato e intubato ma i medici di Cisanello sono ottimisti e pronosticano un recupero in pochi giorni.

La crisi, dovuta a una bronchiolite, non è una patologia rara, al momento altri tre neonati sono in cura a Portoferraio per lo stesso motivo, ma l'episodio è stato di particolare gravità anche per la condizione di nascita prematura del piccolo e dopo qualche ora di osservazione si è deciso per il trasferimento.

L'ostacolo maggiore che si è presentato nella serata di ieri era però il forte vento che ha impedito al Pegaso di sollevarsi in volo facendo dirottare il piccolo malato sul traghetto per il passaggio a Piombino dove è stato preso in consegna dal personale dello Sten, il servizio di trasporti che si occupa della fascia neonatale, per essere immediatamente trasferito a Pisa.

"La dimostrazione di grande efficienza del sistema - commentano dall'ospedale di Portoferraio - devo ringraziare il personale dello Sten e dell'ospedale pisano per la disponibilità a accogliere il bambino. Il servizio medico ha funzionato bene facendo collaborare diversi ingranaggi della macchina di assistenza e questo ci lascia soddisfatti".

La bronchiolite non è rara nei primi mesi di vita e normalmente viene trattata con cicli di aerosol e terapie cortisoniche.

Luca Lunedì
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'artista che aveva scelto di vivere con la moglie a Capoliveri aveva un forte legame con l'isola. L'annuncio della Pro Loco
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Politica

Politica

Politica