Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:54 METEO:PORTOFERRAIO16°28°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
mercoledì 09 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Esce sul cornicione e salva una famiglia dall’incendio: il video dei drammatici momenti a Parigi
Esce sul cornicione e salva una famiglia dall’incendio: il video dei drammatici momenti a Parigi

Attualità martedì 28 settembre 2021 ore 10:30

Lo spirito del tempo, nuovo libro di Bisso

Gianluca Bisso

Il giovane autore elbano ha già al suo attivo diverse pubblicazioni fra cui anche delle raccolte di poesie. L'ultimo libro è una raccolta di racconti



PORTOFERRAIO — Lo Spirito del Tempo è il titolo del nuovo libro del giovane elbano Gianluca Bisso. Si tratta di una raccolta di racconti uniti a livello di forma ed eterogenei nei contenuti, in cui le storie sono funzionali all'espressione dei pensieri dei personaggi e dell'autore, a seconda dei casi.

Nel primo la vicenda personale del protagonista si intreccia con la storia e geografia di Portoferraio, terminando con i versi di Ungaretti e la leggenda degli Argonauti. Nel secondo racconto trova spazio il ricordo delle madri di Plaza de Mayo, dell'Argentina di Videla e dei voli della morte sul Rio de la Plata; il terzo contiene un omaggio a Goya. 

Successivamente si parla di musica con i Radiohead, associando il Rimbaud di "Voyelles" all'estro artistico e alla vita di Thom Yorke, per continuare con molti altri argomenti, narrazioni e riflessioni.

I temi affrontati rientrano nel racconto dell’epoca che stiamo vivendo. Bullismo, suicidio, perdita, depressione ma anche vitalità, rinascita, desiderio della scoperta di una nuova spiritualità e di un contatto mistico con la natura, il difficile rapporto con il proprio corpo e con l’immagine che di noi hanno gli altri, il malessere provato in famiglia, a scuola, le relazioni nell’era della tecnologia. 


“È uno dei luoghi che preferisco, dove il mondo antropico entra in contatto con la natura in maniera molto delicata, non sembra nemmeno di trovarsi in una città. Sentire in pieno novembre e dicembre il profumo di more selvatiche reso ancora più intenso dal freddo che ti attanaglia… è uno di quei momenti in cui vorresti fermarti a riflettere, rimandare tutti gli impegni e metterti in pace con te stesso, con il mondo”, scrive Bisso.


L’autore ha già pubblicato con Eretica Edizioni Libro Blu, con la prefazione di Manrico Murzi e la copertina di Italo Bolano.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il cadavere è stato avvistato da un diportista ed è stato recuperato dalla Guardia costiera. Si tratta di un uomo anziano. Disposta l'autopsia
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Lavoro

Politica

Attualità

Sport