Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 06:30 METEO:PORTOFERRAIO15°20°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Spettacoli giovedì 03 marzo 2016 ore 17:55

La sportella e il cerimito

​Per le iniziative "Inverno nel parco" si terrà al Forte Inglese una rievocazione delle tradizioni pasquali elbane. Sabato 5 marzo ore 16



PORTOFERRAIO — La Pasqua si sta avvicinando e i preparativi fervono. Al Forte Inglese il Pnat organizza un laboratorio e una degustazione di dolci tradizionali con l’introduzione storica di Alvaro Claudi e la esperienza di Gabriele Messina di “Elba Magna”

Un’occasione per assaggiare e imparare a fare i dolci devozionali della Pasqua elbana, la sportella e il cerimito, e per una rievocazione delle tradizioni popolari.

"La Sportella e il Cerimito - dice Alvaro Claudi - raffigurano i simboli sessuali. Anticamente venivano realizzati con un impasto simile a quello della schiaccia pasquale, questi pani venivano usati come dichiarazione d’amore fra i giovani che si guardavano. 

Il giovanotto, la mattina della Domenica delle Palme faceva pervenire alla ragazza desiderata un paniere adorno di fiori con il cerimito, se la ragazza gradiva il regalo e quindi la dichiarazione d’amore, il giorno di Pasqua contraccambiava facendogli recapitare una sportella infiocchettata e benedetta. Al contrario... una scarica di legnate!

Questa usanza ormai è scomparsa da tempo, così come è quasi scomparso l’usanza di preparare il cerimito o “cerimitolo (da Cerere dea della fertilità). La “sportella “ è una sorta di pane con gli anaci, oggi più raffinato di un tempo. La forma che richiama il simbolo sessuale femminile, spesse volte arricchito con un uovo sodo col guscio posto nel mezzo, vuole essere di auspicio per una futura fertile stagione.”

Evento promosso da Parco Nazionale Arcipelago Toscano, Comune di Portoferraio, Consorzio Elba Taste e organizzato da Info Park. Ingresso gratuito. Info e prenotazioni Info Park tel. 0565-908231 info@parcoarcipelago.info


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La donna era andata al Pronto soccorso dove poi è accaduta la tragedia. Il cordoglio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Attualità