Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:PORTOFERRAIO25°28°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
giovedì 03 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'urgano Flossie porta venti a 175 km/h in Messico: acqua e fango invadono le strade
L'urgano Flossie porta venti a 175 km/h in Messico: acqua e fango invadono le strade

Attualità venerdì 27 maggio 2016 ore 11:30

La Fondazione scende in campo contro il fumo

Progetto di prevenzione del fumo passivo, presentato dalla Commissione Sanità della Fondazione Isola d’Elba onlus con il patrocinio dell'Asl NordOvest



PORTOFERRAIO — La Commissione Sanità, in riferimento al messaggio della Società Italiana per le Malattie Respiratorie Infantili (SIMRI), "Spegni la sigaretta, Proteggi il tuo bambino", propone il progetto: Se Fumi tu, fuma anche il tuo bambino.

Scopo del progetto è sensibilizzare le persone sui danni provocati dal fumo attivo, passivo di seconda mano (i bambini esposti al fumo di tabacco ambientale hanno un aumentato rischio di patologie) e fumo passivo di terza mano (cioè il residuo di fumo di tabacco che rimane sulle superfici, sugli abiti anche molto tempo dopo lo spegnimento della sigaretta).

Il progetto è di ampio respiro, della durata di tre anni (2016-2019): durante la gravidanza e successivamente alla nascita il personale sanitario dell’area materno-infantile dell’ospedale di Portoferraio consegnerà ai genitori una brochure contenente la letterina che il bambino scrive ai genitori invitandoli a non fumare in loro presenza. 

Sono previsti inoltre: formazione per operatori sanitari, insegnanti; formazione di facilitatori che terranno gruppi di mutuo aiuto antifumo che forniranno un supporto gratuito a coloro che vogliono smettere di fumare. Questi incontri si terranno in tre punti dell’isola (attualmente sono presenti solo a Livorno). 

In una seconda fase è prevista un’attività di prevenzione e sensibilizzazione a livello scolastico in collaborazione con i servizi dell’azienda sanitaria. "Questo progetto - commentano dalla Fondazione - è rivolto a tutta l’Isola e ci auguriamo possa coinvolgere il maggior numero possibile di persone. Durante il percorso ci saranno aggiornamenti ed informazioni sugli eventi. Si ringraziano tutti gli operatori del Servizio Sanitario dell’Azienda Toscana Nord- Ovest che hanno contribuito e contribuiranno alla realizzazione del progetto".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Italia Nostra Arcipelago Toscano ha inviato una lettera alla Soprintendenza segnalando l'accaduto durante i lavori in spiaggia
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Spettacoli

Attualità

Sport

Attualità