Attualità mercoledì 25 settembre 2019 ore 09:20
La grande festa medievale a Forte Falcone

La manifestazione dedicata alle varie epoche storiche, organizzata dal gruppo degli Archi del grande falco, si è svolta a Forte Falcone
PORTOFERRAIO — Il 22 Settembre a Portoferraio si è svolta la seconda gara di Campionato nazionale Lam, organizzata dagli Archi del grande falco, preceduta il giorno prima dal Festival medievale "Ferraja 1299" che ha visto l'esibizione dei Falconieri dell'Antica Falconeria Toscana, degli Sbandieratori di Suvereto con combattimenti di spade dell'Asd L'Isola dei Dragoni, esibizione di altri gruppi elbani come Elba Fortificata, Petit Armée, Associazione Granducato Innamorata, che hanno fatto rivivere varie epoche a Forte Falcone, struttura difensiva fatta costruire da Cosimo I De' Medici di cui ricorre il cinquecentenario della nascita proprio quest'anno.
"A chiudere il Festival di sabato 21 Settembre - spiega in una nota Patrizio Bolano degli Archi del grande falco - sono stati gli Arcieri della Rocca di Montopoli che con spirito di amicizia, ringraziamo tantissimo perché sono venuti appositamente per farci assistere alla loro spettacolare esibizione arcieristica partecipando così con tanti 'under' alla 'Festa del Piccolo arciere' alla prima edizione, dopodiché si sono uniti insieme al nostro gruppo alla fiaccolata, sempre all'interno di Forte Falcone, che è stato la stessa location della gara della domenica".
La domenica, quindi, tutti gli arcieri, come da tradizione , si sono ritrovati puntuali al punto di ritrovo della storica Sala della Gran Guardia nel centro di Portoferraio, quest'anno abbellita anche di una meravigliosa mostra di quadri, in cui hanno dato conferma di iscrizione e da cui sono partite le pattuglie, verso le Fortezze Medicee (Cosmopoli). Nonostante il meteo incerto è stato comunque possibile realizzare la gara a 16 bersagli, distribuiti nei bellissimi bastioni del Forte Falcone.
A concludere la giornata le premiazioni alla De Laugier, che hanno visto protagonisti tanti arcieri adulti anche tanti ragazzi di cui 9 under 10, 8 under 14 e 6 under 17.
Il gruppo degli Archi del grande falco ha espresso ringraziamenti verso il Comune di Portoferraio, la Cosimo de' Medici, le associazioni elbane e non, e le attività commerciali che hanno contribuito alla buona riuscita della manifestazione.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI