Attualità martedì 06 novembre 2018 ore 11:48
Il progetto di una nuova stazione marittima

L' Autorità portuale ristrutturerà il fabbricato ex Cromofilm a Portoferraio. Si tratta di un progetto da 3 milioni di euro in totale
PORTOFERRAIO — Fra i progetti in programma a cui l'Autorità portuale di Sistema del Mar Tirreno Settentrionale sta lavorando c'è anche quello di fare una nuova stazione marittima a Portoferraio.
"Il progetto, - come si legge nella scheda pubblicata sul sito dell'Autorità portuale,- prevede infatti la ristrutturazione dell'edificio ex Cromofilm per la realizzazione della stazione marittima e la riorganizzazione funzionale degli spazi destinati agli operatori portuali".
"Nel progetto - si legge ancora - viene utilizzato l'esistente fabbricato denominato "ex Portuali" contiguo e funzionalmente collegato col fabbricato 'ex Cromofilm'.
"L'intervento prevede quindi il recupero e l’adattamento dei due fabbricati per dare uniformità prospettica a tutto il fronte mare; - inoltre prosegue la scheda - verranno creati così locali al piano terra adibiti a stazione Marittima e ai piani superiori locali destinati agli operatori portuali e forze dell’ordine presenti in porto".
Si tratta inoltre di un progetto per creare uno spazio di integrazione tra la città ed il porto.
"Infatti - si legge ancora nella scheda- ha come obiettivo il miglioramento della fruizione degli spazi portuali da parte degli operatori economici e degli utenti garantendo standard elevati creando nel contempo uno spazio pubblico più vivibile per i cittadini che risiedono nel comune di Portoferraio".
Il progetto è coerente con le N.T.A. (Norme Tecniche di Attuazione) del Comune di Portoferraio dell' "Accordo di pianificazione per la realizzazione del sistema delle attrezzature della portualità turistica e della filiera nautica" - atto di governo del territorio in attuazione e variante degli articoli 51 e 59 del R.U. Variante al regolamento Urbanistico.
Il costo complessivo della ristrutturazione dell’edificio ex-Cromofilm ed ex Portuali è di circa 3 milioni di euro. Il costo di una prima fase dell'intervento è pari a un milione e 830mila euro.
Il tempo stimato per la realizzazione delle opere è di circa 12 mesi a partire dal termine di tutte le fasi progettuali e delle relative approvazioni da parte del Comune di Portoferraio e contemporanea disponibilità di tutti i locali interessati dalla progettazione da parte sempre del Comune.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI