Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 06:15 METEO:PORTOFERRAIO23°27°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
martedì 24 giugno 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Le dichiarazioni di Donnarumma: «Gattuso? È un grande, molto motivato. Speriamo di fare grandi cose insieme»
Le dichiarazioni di Donnarumma: «Gattuso? È un grande, molto motivato. Speriamo di fare grandi cose insieme»

Spettacoli giovedì 07 settembre 2017 ore 10:35

Il Festival, Jacopo e le Fortezze

Jacopo Taddei a Forte Falcone

Le immagini e le sensazioni regalate dalla esibizione di Jacopo Taddei al Falcone. Un misto di orgoglio elbano e ammirazione per due giovani artisti



PORTOFERRAIO — Così come abbiamo voluto sottolineare il fascino e la bellezza artistica e paesaggistica del concerto di Yuri Bashmet e dei Solisti di Mosca alla Villa Romana delle Grotte, non possiamo esimerci nello stesso modo dal commentare il concerto del sassofonista elbano Jacopo Taddei e del fisarmonicista Samuele Telari, che si sono esibiti mercoledì 6 settembre al Bastione della Carciofaia, all'interno della fortezza medicea di Forte Falcone a Portoferraio, nell'ambito del Festival Elba Isola Musicale d'Europa.

I musicisti, intanto: in un contesto davvero particolare, senza un minimo di amplificazione, il sassofono di Jacopo Taddei e la fisarmonica di Samuele Telari hanno regalato ai fortunati spettatori una musica di altissimo livello, tecnico ed espressivo. Il bravissimo fisarmonicista, davvero di livello assoluto per padronanza dello strumento e del repertorio,  non ce ne vorrà se ci soffermiamo un attimo in più  sul "nostro" Jacopo, che ha alternato con classe e disinvoltura il sax contralto al soprano, in un repertorio che ha spaziato dal jazz al classico, alla musica sudamericana. Note di difficilissima esecuzione eseguite con naturalezza disarmante, sensibilità e classe non facili da trovare in un polistrumentista di soli 21 anni, fanno pensare per Jacopo Taddei ad una carriera luminosissima che lo attende, riempiendo chi scrive e chi lo ha ascoltato di un malcelato orgoglio elbano.

Quello stesso orgoglio riemerge parlando della location del concerto, a dir poco mirabile dal punto di vista paesaggistico, come le foto della galleria allegata a questo articolo posono dimostrare. Un'acustica ideale per una esecuzione  di musica d'ascolto, un pubblico educatissimo e un'atmosfera impareggiabile con la luce del tramonto che cambiava da un minuto all'altro. Una esperienza da ripetere e valorizzare ulteriormente, sia nell'ambito dell'Elba Festival che in altre situazioni simili che a questo punto vanno ricercate ed incentivate.


© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
È stata attivata un'ambulanza con l'infermiere del 118 a bordo ma è stati necessario l'intervento dell'elisoccorso
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Politica

Attualità

Attualità