Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:PORTOFERRAIO18°27°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
venerdì 29 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'entusiasmo dei giocatori del Kairat Almaty quando scoprono che giocheranno contro il Real Madrid: boato e salti di gioia
L'entusiasmo dei giocatori del Kairat Almaty quando scoprono che giocheranno contro il Real Madrid: boato e salti di gioia

Cultura giovedì 12 novembre 2015 ore 19:15

I fedeli Bahà'ì festeggiano il proprio Natale

​Prendono il via domani i due giorni per celebrare il Natale Bahà'ì: il 13 e 14 novembre una cerimonia nella sala della Gran Guardia di Portoferraio



PORTOFERRAIO — 13 e 14 novembre sono giorni speciali per la comunità Bahá'í che in questi due giorni celebra le ricorrenze delle nascite di Bahá’u’lláh, fondatore della fede Bahá'í, e del Báb, suo precursore. 

Una doppia festività che quest'anno si celebra per la prima volta in tutto il mondo in due giornate consecutive e che la piccola ma attiva comunità di Portoferraio celebra con una cerimonia nella saletta della Gran Guardia a Portoferraio sabato 14 dalle ore 20,30 in poi, con una intensa parte devozionale costituita da preghiere e lettura di passi sacri, una parte artistica e la visione di un filmato storico. 

"Ispirata ad ideali di unità e armonia, al di là di razza, nazionalità, sesso, religione, idee politiche, educazione o ceto sociale  -spiegano gli esponenti della comunità elbana - la fede Bahà'ì sostiene che le religioni provengono dalla stessa fonte e sono, nella loro essenza, capitoli susseguenti di un'unica realtà che è la religione di Dio, che si esprime nelle molte forme e fedi a noi note. Abramo, Mosè, Krishna, Zoroastro, Buddha, Gesù, Mohammad sono tutti fondatori di religioni che, con i loro insegnamenti, hanno saputo dare un significativo contributo allo sviluppo della società umana. 

Bahà''u'llàh, l'ultimo di questi messaggeri, è latore di insegnamenti spirituali e sociali particolarmente utili per i nostri tempi. Il suo messaggio fondamentale è quello dell'unità e suoi principi fondamentali sono la libera e indipendente ricerca della verità, l'unità del genere umano, l'unità di Dio e delle religioni, l'abolizione di ogni forma di pregiudizio religioso, razziale, sociale e nazionale, l'armonia fra scienza e religione, parità fra uomini e donne, unità della famiglia, la necessità di trovare soluzioni spirituali ai problemi economici". 

Fondata oltre un secolo e mezzo fa, la fede Bahà'ì è la più giovane delle religioni rivelate ed è diffusa in tutto il pianeta.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La segretaria del Partito Democratico sarà presente insieme al presidente della Toscana e candidato Eugenio Giani
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Spettacoli

Attualità

Attualità