Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 06:00 METEO:PORTOFERRAIO15°20°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Cronaca giovedì 10 aprile 2025 ore 18:25

Tabaccaio truffato da falsi addetti Lottomatica

I truffatori avevano informazioni riservate motivo per cui il tabaccaio è caduto nella trappola ed ha effettuato dei pagamenti



PORTOFERRAIO — Nei giorni scorsi, alcune persone attraverso una telefonata, con cui si sarebbero spacciate per rappresentanti della nota società leader nei giochi e nelle scommesse “Lottomatica” hanno indotto con l’inganno un’esercente elbano ad effettuare ricariche di carte di credito prepagate, per attivare/disattivare servizi tramite il loro terminale.

Come spiegato dai carabinieri in una nota, tali ricariche in particolare vanno dal gioco alle scommesse sportive, o addirittura per risolvere presunte “anomalie di sistema”.

Questo sarebbe accaduto nei giorni scorsi ai danni di un esercente elbano, quando i sedicenti operatori Lottomatica, in possesso di informazioni riservate, lo avrebbero contattato per ottenere ricariche.

Un’operazione che ha indotto la vittima al pagamento di alcune somme non altissime ma comunque rilevanti nell’economia dell’attività e che sono arrivate nelle tasche di malviventi invece che alla società.

Nella dinamica della insolita truffa messa in atto, i malviventi avrebbero fatto preciso riferimento, nel corso delle conversazioni telefoniche, ad informazioni riservate strettamente relative a quella determinata rivendita contattata e/o a circostanze verosimili, tali di indurre facilmente la vittima a cadere nell'inganno.

A questo proposito i carabinieri di Portoferraio, sulla scorta dell’insolita dinamica di truffa registrata, colgono l’occasione per invitare gli operatori che dovessero ricevere telefonate di analoga e/o simile tipologia a non fornire in alcun caso dati sensibili ed a non effettuare nessun pagamento, provvedendo invece a prendere immediati contatti con Lottomatica attraverso i canali ufficiali, per far eseguire puntuali verifiche delle proprie posizioni e soprattutto, nel caso in cui dagli accertamenti dovesse venire confermato il tentativo di truffa, l’invito dell’Arma è quello di recarsi presso il Comando Stazione carabinieri più vicino per presentare denuncia del fatto.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La donna era andata al Pronto soccorso dove poi è accaduta la tragedia. Il cordoglio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Attualità