Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:40 METEO:PORTOFERRAIO13°15°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
sabato 22 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Marcell Jacobs: dolore in allenamento, salta i 200 di Miami. Ecco il video del momento dell'infortunio
Marcell Jacobs: dolore in allenamento, salta i 200 di Miami. Ecco il video del momento dell'infortunio

Attualità lunedì 22 luglio 2024 ore 11:09

Sanità, le richieste al presidente Nocentini

Il Comitato Elba Salute torna a chiedere che i sindaci elbani si attivino attraverso il presidente sulle questioni vitali della sanità



PORTOFERRAIO — "Ora che si è rinnovata la Conferenza dei sindaci Elbani sulla sanità, il neo Presidente sindaco Tiziano Nocentini, può chiedere all'ASL nord ovest un immediato provvedimento sociale, sanitario e anche di vita ripristinando la convenzione con la struttura sanitaria "Medicart" di Portoferraio per eseguire ai malati oncologi la Risonanza Magnetica con mezzo di contrasto com'era nel recente passato sempre se richiesta dagli oncologi per una migliore terapia da somministrare?"

Lo scrive Francesco Semeraro, portavoce del Comitato Elba Salute.

"Inoltre può la Conferenza dei sindaci elbani, rassicurare gli Elbani che anche dopo la fine anno 2024 quando terminerà il ricco progetto "Anch'io all'Elba" per il quale si sono spesi 4milioni e 600mila euro per portare sull'isola medici a contratto settimanale che in molti casi sono stati la causa di dimissioni dei nostri medici fissi per disparità di trattamento, di garantire già dal giorno dopo il normale funzionamento dell’ospedale e dei servizi sanitari sul territorio visto che non ci saranno più i medici a gettone e visto che nessuno ha preso in considerazione di fermare l'emorragia dei nostri medici fissi che per anni hanno garantito la salute e sopravvivenza del nostro sistema sanitario?", prosegue Semeraro.

"Come per i trasporti marittimi e il Tribunale, si ha l’impressione che anche per la sanità si sta perdendo quel vantaggio per agire e per pretendere l’egual trattamento di continuità territoriale e continuità assistenziale tra cittadini Toscani della terra ferma e cittadini della terza Isola d’Italia. - conclude Semeraro - La salute di una comunità va seguita, organizzata e riprogrammata non solo per oggi e domani, ma anche per il futuro dei nostri figli e nipoti".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Le cancellazioni riguardano i collegamenti marittimi con l'Elba orientale, coi porti di Cavo e Rio Marina
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Politica

Attualità

Politica