Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:00 METEO:PORTOFERRAIO13°16°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
lunedì 24 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Gli highlights di Coppa Davis: Italia da leggenda, battuta la Spagna
Gli highlights di Coppa Davis: Italia da leggenda, battuta la Spagna

Attualità mercoledì 08 ottobre 2025 ore 11:00

Roan, nuova vedetta per le operazioni in mare

La nuova vedetta del Roan

Consegnata alla Sezione Operativa Navale di Portoferraio la nuova vedetta costiera V.853, capace di raggiungere velocità superiori ai 50 nodi.



PORTOFERRAIO — Nell’ambito del piano di ammodernamento e potenziamento della flotta navale, è stata consegnata alla Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di Portoferraio la nuova vedetta costiera “V. 853”.

Come spiegato in una nota della Guardia di Finanza, lunga 16 metri e larga oltre 4, la nuova vedetta è realizzata in materiale composito con tecnologia “Structural Foam” che la rende inaffondabile.

Dotata di due motori FPT da 1000 HP ciascuno, raggiunge una velocità superiore ai 50 nodi, garantendo elevate performance di navigazione e un’ottima tenuta al mare anche in condizioni meteomarine complesse. 

Le moderne dotazioni tecnico-nautiche e la particolare livrea istituzionale ne esaltano la riconoscibilità e l’efficacia operativa.

L’entrata in servizio della nuova unità rappresenta un significativo rafforzamento del dispositivo navale della Guardia di finanza in Toscana, assicurando maggiore prontezza ed efficienza nello svolgimento delle funzioni di polizia economico-finanziaria e di polizia del mare attribuite in via esclusiva al Corpo.


“La nuova unità rappresenta una risorsa fondamentale per il nostro lavoro quotidiano – ha dichiarato il Comandante della Sezione Operativa Navale di Portoferraio, Capitano Davide Raffaele Loris Lisco. – Grazie alla sua potenza e velocità saremo in grado di operare con efficienza e rapidità, soprattutto in scenari che richiedono interventi tempestivi.”


Dall’entrata in vigore del decreto legislativo n. 177/2016, il Corpo è divenuto l’unica Forza di polizia operante sul mare per garantire la tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica. In tale ambito si inquadrano il contrasto ai traffici di stupefacenti, armi e migranti, la sorveglianza e il controllo del mare e dello spazio aereo sovrastante per il monitoraggio della frontiera marittima.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Meteo in peggioramento dalla serata. La Protezione civile regionale ha diramato un codice giallo
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità