
Marcell Jacobs: dolore in allenamento, salta i 200 di Miami. Ecco il video del momento dell'infortunio

Politica mercoledì 22 gennaio 2025 ore 17:30
Pd Portoferraio, ecco il nuovo direttivo

Nell'assemblea sono state affrontate le questioni della città e le criticità dell'amministrazione comunale oltre ad accennare ai problemi dell'isola
PORTOFERRAIO — L’Assemblea degli iscritti del Circolo di Portoferraio del Partito Democratico, dopo la nomina del proprio Segretario Massimo Scelza, avvenuta durante l’ultimo congresso, si è riunita, il 21 Gennaio, per eleggere il nuovo consiglio direttivo.
Come si legge in una nota diffusa dalla segreteria del partito, all’unanimità dei partecipanti sono stati eletti: Antonella Giuzio, Alessandro Mazzei, Catia Gasparri , Pietro Gentili, Silvia Lupi, Giovanni Frangioni, Massimo Scelza senior, Delia Scotto, Andrea Miliani, Gigi Mura, Stefano Ballerini, Michele Rampini, Francesco D’Arco, Cosetta Pellegrini, Angelo Zini, Paolo Andreoli.
"Durante la riunione si sono definite le linee di mandato del circolo, - spiegano dalla segreteria - attente alle questioni locali in un ambito complessivo di questioni nazionali ed internazionali che individuano uno scenario preoccupante di sovranismo nazionalista e di destra tecnocratica che mette in discussione le importanti conquiste democratiche e collettive, che debbono invece essere protette con tutte le capacità delle forze politiche e sociali che si riconoscono nei principi fondamentali del centrosinistra. A livello locale l’iniziativa sarà quella di chiedere per Portoferraio, dopo mesi di inconsistenza e di gestione “confusa” da parte della nuova amministrazione comunale, un impegno perché la nostra città riconquisti un ruolo guida sulle politiche comprensoriali".
"Su tematiche quali la sanità, il sociale, i trasporti, il lavoro, la cultura, l’urbanistica, non si vede un progetto, una linea di indirizzo; si nota invece una completa assenza dimostrata anche dal “balletto delle nomine” sia a livello di esecutivo politico che di funzionari e dirigenti, che dimostra la mancanza di un’idea chiara di gestione della cosa pubblica.Portoferraio non può più aspettare. Il Partito Democratico riparte da qui, auspicando che si trovi, con le altre componenti dell’opposizione, una convergenza su battaglie comuni nell’interesse della nostra città e dell’Elba", concludono dal Pd.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI