Cronaca mercoledì 21 agosto 2024 ore 19:35
Paura in barca, comandante ubriaco

L'allarme è stato lanciato dai passeggeri a bordo preoccupati per il comportamento alterato del comandante
PORTO AZZURRO — Nella notte tra il 19 ed il 20 Agosto la Sala Operativa della Capitaneria di Porto di Portoferraio è stata allertata dai passeggeri di una imbarcazione, battente bandiera italiana, adibita al noleggio, preoccupati dal comportamento anomalo del comandante, presumibilmente da un uso eccessivo di alcool.
Come spiega in una nota la Guardia costiera, preso atto della segnalazione la Capitaneria di Porto ha provveduto a tranquillizzare i passeggeri e a monitorare la situazione di pericolo e, dopo aver contattato l'imbarcazione, sono state date le giuste indicazioni riuscendo a far ormeggiare l’imbarcazione presso il porto di Porto Azzurro.
Successivamente il personale dell’Ufficio marittimo, dopo aver accertato lo stato di salute dei passeggeri a bordo, grazie al supporto dei militari dell’Arma dei Carabinieri che nel frattempo erano stati allertati, ha fatto controllare il tasso alcolemico del comandante che risultava essere di 1,3 g/l.
Sono quindi stati effettuati controlli sui documenti di bordo dell’imbarcazione a seguito dei quali sono state elevate 4 sanzioni per un totale di circa 8.500 euro, per la conduzione in stato di ebbrezza, con la sanzione accessoria della sospensione della patente da 6 mesi ad un anno, la condotta senza titoli abilitativi e altre carenze documentali.
"Con l’occasione la Capitaneria di porto di Portoferraio ricorda l’importanza di non condurre unità navali in stati di alterazione creando situazioni di pericolo per sé e per gli altri. Inoltre, va chiarito che l’impiego commerciale delle imbarcazioni e navi da diporto è assoggettato a particolari norme di settore le quali prevodono specifiche certificazioni di sicurezza (cd. idoneità al noleggio) per il mezzo nautico e che, per la conduzione di tali unità, è necessario possedere specifici titoli professionali oltre alla patente nautica", concludono dalla Guardia costiera.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI