Politica martedì 01 luglio 2025 ore 14:00
Presidenza Parco, Nocentini propone De Santi

Per il sindaco di Portoferraio De Santi è figura autorevole e competente, esponente di Fratelli d'Italia e "potrebbe mettere tutti d'accordo"
PORTOFERRAIO — “Il Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano ha bisogno di una guida autorevole dal punto di vista politico e di perfetta conoscenza delle problematiche delle isole dell’Arcipelago”.
Lo dichiara il sindaco di Portoferraio, Tiziano Nocentini, interviene sulla questione delle anticipazioni sulla guida dell’Ente che circolano da qualche giorno sulla stampa locale e nazionale.
“Questa è la principale aspettativa del nostro territorio – dice Nocentini – anche se prima di ogni altra cosa bisogna considerare la capacità di rispondere alle necessità che esprimono i suoi abitanti, a partire dalla problematica della eccessiva presenza di ungulati, la cui soluzione non può più essere rimandata in alcun modo. Dall’Elba come dal Giglio e da Capraia, ci si attende un cambio di passo dalla gestione delle aree protette, con una nuova e più coraggiosa progettualità che metta d’accordo la tutela dell’ambiente e le esigenze dello sviluppo turistico”.
“Fino ad oggi tutti i tentativi di individuare una figura compatibile a queste esigenze sembrano essere andati a vuoto - ricorda ancora il sindaco di Portoferraio – e, con tutto il rispetto per i nomi fatti anche da noi, una soluzione accettabile sembra essere ancora lontana. E’ per superare questa situazione di stallo che ho chiesto al nostro vicesindaco Claudio De Santi la sua disponibilità ad impegnarsi in questo senso”.
“Con un curriculum di tutto rispetto, una conoscenza di ogni angolo dell’Arcipelago maturata in anni di lavoro all’interno delle aree protette e una collocazione politica autorevole all’interno di Fratelli d’Italia, essendone oltretutto la più alta carica amministrativa del territorio – sottolinea Nocentini – De Santi potrebbe davvero mettere tutti d’accordo anche grazie alle sue capacità di mediazione oltre a quelle professionali".
"La sua scelta – conclude il sindaco di Portoferraio –potrebbe rappresentare la soluzione che il territorio attende per proiettarsi verso una gestione delle aree protette in linea con le aspettative dei cittadini”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI