Cultura mercoledì 07 maggio 2025 ore 16:00
Napoleone è stato celebrato

Con la messa in suffragio si sono concluse le iniziative in occasione dei 211 anni dell'esilio elbano
PORTOFERRAIO — Si sono concluse con la messa in suffragio dell'Imperatore le celebrazioni in occasione del 211esimo anniversario dell’arrivo di Napoleone all’Elba, organizzate dal Comune di Portoferraio, in collaborazione con la Gestione Associata del Turismo, la Fondazione Isola d’Elba, l’ Unione Giuristi della Vite e del Vino, la Federazione Europea delle Città Napoleoniche (FECN) e Iter Vitis.
La manifestazione, che quest’anno aveva come tema “Le Rotte Mediterranee di Napoleone” ha visto quattro giorni di eventi culturali, rievocazioni, trekking, proiezioni cinematografiche ed esperienze enogastronomiche.
La celebrazione della Santa Messa, che fa riferimento ad un Legato tra il Principe Demidoff - pronipote di Napoleone - e la Confraternita di Misericordia, ha avuto luogo nella mattina di giovedì 5 Maggio, alle 10 nella chiesa della Misericordia di Salita Napoleone , dove per l'occasione sono stati esposti davanti all'altare i calchi della mano e del volto dell’Imperatore.
“Sono stati quattro giorni intensi ed emozionanti – ha commentato il sindaco di Portoferraio Tiziano Nocentini – che hanno destato grande interesse, come si può giudicare dall’attenzione di importanti media nazionali ed esteri, oltre all’entusiasmo delle decine e decine di visitatori che hanno affollato gli eventi. Ringrazio chi ha collaborato alla organizzazione, con una particolare menzione per i rievocatori, che hanno saputo ricreare ancora una volta le atmosfere d’epoca, tanto da poter essere considerati i veri e propri custodi delle tradizioni napoleoniche di Portoferraio”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI