Attualità mercoledì 11 dicembre 2024 ore 08:50
Linguella, inaugurazione dopo i restauri

Gli interventi hanno riguardo i locali del Museo archeologico e la Torre del Martello
PORTOFERRAIO — Sotto una pioggia battente sono stati inaugurati nel pomeriggio di martedì 10 dicembre i lavori di restauro della Torre, dei bastioni e del Museo Archeologico della Linguella, realizzati grazie ad un finanziamento di 880mila euro nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza.
Lo fa sapere l'amministrazione comunale di Portoferraio attraverso una nota.
I particolari dell’intervento, che ha riguardato i locali del Museo archeologico e della Torre, sono stati illustrati dall’architetto del Comune di Portoferraio Elisabetta Coltelli, progettista dei lavori, di fronte ad un pubblico composto dalle autorità locali, dai consiglieri comunali e da funzionari delle Soprintendenze Archeologiche e dei Beni Culturali, a cui si sono ben presto uniti, dopo l’apertura dei cancelli prevista per le 17, anche molti cittadini interessati a vedere i dettagli del restauro che ha restituito alla città di Portoferraio uno dei suoi siti storici più importanti, dotandolo oltretutto di accorgimenti tecnologici che ne favoriranno la fruizione e la custodia.
“Oggi, attraversando questi luoghi carichi di storia, si percepisce tutto l’orgoglio di essere portoferraiesi”, ha commentato il sindaco di Portoferraio Tiziano Nocentini nel suo intervento di saluto agli ospiti, nel quale non ha mancato di sottolineare che i lavori appena conclusi sono stati iniziati dalla amministrazione comunale che lo ha preceduto, presente alla cerimonia con l’ex sindaco Angelo Zini.
“Si è trattato di un intervento di grande responsabilità – ha sottolineato il vicesindaco, architetto Claudio De Santi – realizzato eseguendo in maniera certosina dei lavori che hanno restituito alla struttura tutto il suo fascino storico con un risultato di cui tutta la città di Portoferraio deve andare orgogliosa”.
Il personale della società partecipata Cosimo de’ Medici, che gestisce la struttura ed ha curato l’accoglienza dei visitatori durante la cerimonia di inaugurazione, ha infine provveduto alla accensione del nuovo impianto di illuminazione notturna, che conferisce ulteriore fascino ad un sito storico in grado di ospitare eventi e manifestazioni di alto livello, oltre ad essere testimonianza dell’importanza della storia di Portoferraio e dell’Isola d’Elba.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI