
Si accende il primo anello dell'Arena Santa Giulia a Milano: prende vita la più grande facciata a led d'Europa

Politica lunedì 07 luglio 2025 ore 17:00
Impianti sportivi "sfumati i contributi"

Il gruppo di minoranza "Bene Comune" ha presentato una interrogazione rivolta a sindaco e giunta comunale di Portoferraio
PORTOFERRAIO — Il gruppo di minoranza "Bene Comune" attraverso una interrogazione consiliare chiede spiegazioni sulla partecipazione al bando regionale del Comune di Portoferraio per chiedere contributi da utilizzare per sistemare gli impianti sportivi.
Il particolare la minoranza chiede come intende intervenire per risolvere le criticità degli impianti sportivi, dato che il Comune di Portoferraio, nella graduatoria regionale, è arrivato al 205esimo posto e non ha ottenuto contributi.
Qui di seguito pubblichiamo il documento di "Bene Comune".
"Premesso che:
- Con Decreto della Regione Toscana n. 14447 del 27 giugno 2025 è arrivata la conferma che il comune di Portoferraio si è lasciato scappare un'altra opportunità per l'assegnazione di un contributo Regionale per la sistemare gli impianti sportivi. Giovedì 8 maggio scadeva infatti il termine per presentare le domande di partecipazione al bando regionale, annualità 2025, per il sostegno ad investimenti in materia di impiantistica e spazi sportivi.
- Il Comune di Portoferraio ha partecipato con un progetto di “manutenzione straordinaria riguardante i servizi igienici e gli impianti tecnologici delle strutture con finalità sportive di proprietà del comune" dell'importo complessivo di euro 344.980,79, approvato dalla Giunta il 7 maggio 2025, un giorno prima della scadenza prevista dal bando, unitamente agli elaborati composti da: TAV_T01 Inquadramento interventi, Relazione tecnicaComputi metrici delle strutture sportive, Quadro tecnico economico di fattibilità, Piano di manutenzione dell'opera, Cronoprogramma procedurale;
- l'incarico per la redazione del progetto è stato affidato al professionista il giorno prima (6 maggio 2025). Nello stesso giorno il professionista incaricato ha redatto il progetto di fattibilità tecnico economica e tutti gli elaborati tecnici e li ha presentati al protocollo dell'Ente. Il RUP, sempre il 6 maggio, ha verificato il progetto presentato e ha redatto apposito verbale “conservato in atti”. Di fronte a tale rapidità nell'affidamento dell'incarico, nella redazione e approvazione del progetto siamo rimasti comprensibilmente sorpresi.
- Su 266 progetti candidati alla selezione sono stati ammessi a contributo i progetti di 38 comuni e il Comune di Portoferraio è risultato duecentocinquesimo in graduatoria (punteggio totale assegnato 30 punti).
Dato atto che nel Comune di Portoferraio ci sono impianti sportivi con grandi problemi legati alla manutenzione e alle tante necessità di ammodernamento.
Evidenziata l'importanza della manutenzione degli impianti sportivi per la comunità locale e per il benessere dei cittadini. Un comune che investe nello sport investe nella salute, nella socialità e nella crescita dei giovani.
Tutto ciò premesso e considerato, i sottoscritti consiglieri comunali del Gruppo “Bene Comune”, al fine di assicurare che le esigenze della comunità in materia di impianti sportivi vengano prese in considerazione e adeguatamente soddisfatte,
interrogano il sindaco e la giunta per conoscere:
quali sono le ragioni che hanno portato alla decisione di non prevedere interventi di manutenzione per gli impianti sportivi all'interno del Piano Triennale delle Opere Pubbliche 2025/2027, un documento che definisce le priorità di spesa e la loro omissione solleva dubbi e perplessità.
Non essendo stati previsti interventi nel Piano, quali altre azioni concrete l'amministrazione intende intraprendere per garantire la manutenzione degli impianti sportivi.
Entro quali termini l'amministrazione intende intervenire per risolvere le varie criticità e garantire il regolare funzionamento degli impianti.
Quali risorse finanziarie saranno destinate alla manutenzione degli impianti sportivi.
Se, in ottemperanza al principio di trasparenza, intende informare i cittadini sulla mancata assegnazione del contributo regionale.
Chiedono che la presente interrogazione venga posta all'ordine del giorno della prossima seduta del Consiglio comunale".
I Consiglieri Comunali del Gruppo “Bene Comune”
Marcella Merlini, Daniele Palmieri
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI