Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:10 METEO:PORTOFERRAIO13°20°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
giovedì 23 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Furto al Louvre: un nuovo video mostra i ladri uscire dal museo su un montacarichi e fuggire in scooter
Furto al Louvre: un nuovo video mostra i ladri uscire dal museo su un montacarichi e fuggire in scooter

Attualità giovedì 23 ottobre 2025 ore 10:35

I disegni degli studenti decorano i bus

Concluso il progetto "Va’ dove ti porta il bus". Gli studenti di Portoferraio raccontano la città attraverso l’arte



PORTOFERRAIO — Si è conclusa con successo l’edizione 2024/2025 del progetto Va’ dove ti porta il bus, un percorso educativo che ha coinvolto le scuole di Portoferraio nella scoperta della città attraverso un punto di vista originale: quello del viaggiatore a bordo di un autobus urbano, come spiegano da Autolinee Toscane attraverso una nota.

Accompagnati dai docenti, gli studenti hanno osservato, disegnato e raccontato luoghi simbolici del territorio, trasformando l’esperienza del trasporto pubblico in occasione di riflessione, conoscenza e creatività.

'Va’ dove ti porta il bus' non è solo un laboratorio creativo, ma anche un’iniziativa che sensibilizza i giovani all’uso consapevole del mezzo pubblico, promuovendo una visione sostenibile della mobilità urbana. Attraverso l’esperienza diretta del viaggio in autobus, i ragazzi sono stati invitati a vivere la città in modo attivo, partecipato e rispettoso dell’ambiente.

Nel corso del progetto, gli studenti hanno rappresentato attraverso i propri disegni e testi una selezione di alcuni luoghi significativi di Portoferraio: l’Arco di San Michele, la Rada di Portoferraio, la Torre del Martello (o Linguella), la Villa Napoleonica di San Martino.


Questi spazi sono diventati protagonisti di racconti visivi personali e originali, espressione dello sguardo attento e curioso delle nuove generazioni.

Hanno partecipato all’edizione 2024/2025 del progetto gli studenti la classe VA della Scuola Primaria San Rocco.

I pendini con gli elaborati realizzati dagli studenti sono stati affissi all’interno di una vettura del trasporto pubblico urbano, (A3050) trasformandola in piccola galleria itinerante.


I passeggeri possono così scoprire, salendo a bordo, scorci della città reinterpretati dagli sguardi dei più giovani.

È già in corso la nuova edizione del progetto. La scadenza per le iscrizioni, inizialmente fissata al 31 ottobre 2025, è stata prorogata al 15 novembre 2025.

Le insegnanti e gli insegnanti interessati possono iscrivere la propria classe compilando il modulo online disponibile a questo link.

"Un ringraziamento speciale va a tutte le studentesse e gli studenti per la loro partecipazione appassionata, e alle insegnanti e agli insegnanti per aver accompagnato con entusiasmo ogni fase del percorso", concludono da Autolinee Toscane.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Alcuni sindaci hanno deciso di chiudere le scuole per la giornata di domani a causa dell'allerta arancione per vento e mareggiate
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Attualità

Attualità