Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:20 METEO:PORTOFERRAIO25°28°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
giovedì 21 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Liguria, i sub ripuliscono la statua sommersa del Cristo degli Abissi
Liguria, i sub ripuliscono la statua sommersa del Cristo degli Abissi

Attualità giovedì 21 agosto 2025 ore 18:52

Esodo estivo, indicazioni per chi parte

Per sabato 23 Agosto previsto traffico da bollino nero. Tutte le iniziative per gestire la viabilità portuale. Le indicazioni per chi deve partire



PORTOFERRAIO — Sabato 23 Agosto sarà una giornata da bollino nero per il traffico veicolare nella zona portuale di Portoferraio. 

L'amministrazione comunale di Portoferraio in un nota fa sapere che è stata l’Autorità di Sistema Portuale a lanciare l’allarme, convocando per oggi, giovedì 21 Agosto 2025, una riunione che si è tenuta nella sala consiliare del Comune di Portoferraio, alla presenza delle autorità preposte (Commissariato di PS, Carabinieri, Capitaneria di Porto, Polizia Locale), dei responsabili delle tre compagnie di navigazione (Toremar, Moby e BluNavy), della società partecipata Cosimo de’ Medici, delle associazioni di Protezione Civile, dell’Associazione Albergatori, del sindaco di Portoferraio Tiziano Nocentini e di alcuni esponenti della Giunta Comunale. 

Come è stato annunciato dal responsabile della Security portuale di Piombino, Stefano Bianco, - spiegano dal Comune - per sabato 23 Agosto sono attesi in transito fra Piombino e l’Isola d’Elba, nelle due direzioni, ben 9mila autoveicoli, la maggior parte dei quali si muoverà nelle operazioni di imbarco e sbarco fra le prime corse del mattino e le 17.

Nella riunione sono state messe a punto le strategie per presidiare adeguatamente il traffico veicolare in entrata e in uscita da Portoferraio, oltre a decidere adeguate misure di sicurezza e di assistenza alle persone nel caso molto probabile di code, che verranno gestite dalle associazioni di Protezione Civile. 

E’ stata poi creata una viabilità alternativa per i mezzi di soccorso diretti verso l’ospedale che si trova in località San Rocco, quindi proprio al centro della viabilità cittadina: le ambulanze verranno fatte transitare da Carpani, per poi svoltare alla prima rotonda verso l’Enfola e successivamente a destra per Via Sandro Pertini e Via Enrico De Nicola, fino a via dell’Annunziata, tornando in via Carducci a poche decine di metri dall’ospedale.

E’ stato inoltre deciso di sospendere per tutta la giornata la linea n.5 dei trasporti pubblici urbani, il cosiddetto “Pollicino”, per evitare ulteriori rallentamenti al traffico veicolare. 

A conclusione della riunione, sono state infine decise alcune indicazioni che gli automobilisti in partenza dovranno seguire nell’intera giornata di sabato 23 Agosto, oltre alle normali regole di sicurezza. 

Innanzitutto, le auto in possesso di biglietto d’imbarco per un determinato orario, potranno prendere solo quel traghetto; con quel biglietto non sarà consentito di anticipare la partenza ad una corsa precedente. 

Ci si dovrà recare in banchina un’ora prima dell’orario fissato per la partenza; considerando l’intensità del traffico previsto, si dovranno calcolare altri 15/20 minuti per arrivare  in zona portuale dal momento dell’ingresso in città.

Chi volesse cercare di partire prima, avrà qualche possibilità di trovare posto dalle prime corse del mattino fino alle 8,15. Potrà farlo, però, soltanto verificando la disponibilità e quindi effettuando la prenotazione sui siti internet delle compagnie di navigazione. 

Oltre a queste raccomandazioni, le auto in arrivo e in partenza da Portoferraio dovranno seguire scrupolosamente le indicazioni degli addetti agli imbarchi e delle Forze dell’Ordine che presidieranno la zona portuale.

La situazione di sabato 23 Agosto potrebbe ripetersi anche nella giornata di domenica 24, ma in maniera più contenuta, in quanto a fronte di numerose partenze dall’Elba sono previsti un numero inferiore di arrivi da Piombino.

In caso di necessità particolari, saranno predisposte ulteriori specifiche comunicazioni da parte delle autorità competenti.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Alberi caduti e allagamenti in varie zone, barche trascinate a riva e persone bloccate in auto. Vigili del fuoco e Protezione civile in azione
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità